Alfred D. Chandler Jr.

In questo articolo verrà affrontato il tema Alfred D. Chandler Jr. da diverse prospettive, analizzandone l'importanza, l'impatto e la rilevanza nella società odierna. Verranno esplorati vari aspetti legati a Alfred D. Chandler Jr., nonché le sue implicazioni a livello sociale, culturale, economico e politico. Nel corso dell'articolo verranno presentate diverse opinioni e punti di vista, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente su Alfred D. Chandler Jr.. Inoltre, verranno esaminate possibili soluzioni e iniziative per affrontare le sfide che Alfred D. Chandler Jr. pone, al fine di favorire il dialogo e la riflessione attorno a questo tema.

Alfred D. Chandler Jr. (Guyencourt, 15 settembre 1918Massachusetts, 9 maggio 2007) è stato uno storico statunitense.

Biografia

Nato a Guyencourt, nello stato statunitense di Delaware, da Alfred DuPont Chandler e Coral Ramsey, ottenne una Doctor of Philosophy all'università di Harvard e poi all'università della Carolina del Nord.

Sposò Faye Martin,[1] dalla quale ebbe quattro figli. Fu docente di storia alla Johns Hopkins University.

Riconoscimenti

Opere

  • Strategy and Structure: Chapters in the History of the Industrial Enterprise (1962)
  • The Visible Hand: The Managerial Revolution in American Business (1977).
  • The Dynamics of Industrial Capitalism (1990)
  • Big Business and the Wealth of Nations (1997).
  • La rivoluzione elettronica, i protagonisti della storia dell'elettronica e dell'informatica (2001)

Note

  1. ^ Elizabeth A Brennan, Elizabeth C. Clarage, Greenwood Publishing Group, 1999, Who's who of Pulitzer Prize winners, pag 314, ISBN 978-1-57356-111-2.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN51724334 · ISNI (EN0000 0001 0900 4479 · LCCN (ENn50000960 · GND (DE129734659 · BNE (ESXX1184357 (data) · BNF (FRcb12132453d (data) · J9U (ENHE987007259778705171 · NDL (ENJA00435685