In questo articolo esploreremo l’affascinante mondo di James Bryce, un argomento che nel tempo ha catturato l’attenzione di molte persone. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni nella vita quotidiana, James Bryce è stato oggetto di dibattito e analisi da parte di esperti di varie discipline. Che si parli della sua influenza sulla storia, della sua rilevanza nel mondo di oggi o delle sue proiezioni nel futuro, James Bryce rimane un argomento di interesse e curiosità per molti. In questo articolo esamineremo diversi aspetti di James Bryce, dalle sue origini alle sue possibili ripercussioni, con l'obiettivo di fornire una panoramica ampia e dettagliata di questo appassionante argomento.
James Bryce, I visconte Bryce (Belfast, 10 maggio 1838 – Sidmouth, 22 gennaio 1922), è stato un politico, storico e giurista britannico.
Bryce fu decorato con il Order of Merit e il Royal Victorian Order.
Fu presidente della British Academy dal 1913 al 1917.
Elaborò la distinzione tra «costituzione rigida» e «costituzione flessibile». Una costituzione è flessibile se, formatasi nel corso di un lungo sviluppo, è soggetta - senza alcun vincolo formale - a continui aggiustamenti e mutamenti; una costituzione è rigida in quanto, varata solennemente da un determinato organo, determina una volta per tutte la forma dello Stato e scoraggia i mutamenti dichiarandosi intangibile o quantomeno prevedendo regole cogenti per la propria modificazione.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 41900989 · ISNI (EN) 0000 0001 2278 7498 · SBN RAVV056367 · BAV 495/11533 · LCCN (EN) n50041122 · GND (DE) 118746170 · BNE (ES) XX867809 (data) · BNF (FR) cb12280066c (data) · J9U (EN, HE) 987007302216405171 · NSK (HR) 000655394 · NDL (EN, JA) 00520386 · CONOR.SI (SL) 130248547 |
---|