In questo articolo esploreremo l'impatto che Bertoldo I d'Este ha avuto in diversi ambiti della società. Che sia a livello personale, professionale o sociale, Bertoldo I d'Este ha lasciato un segno significativo nel modo in cui viviamo e ci relazioniamo. Dalla sua nascita ad oggi, Bertoldo I d'Este è stato oggetto di dibattito e riflessione, generando ammirazione e controversia. Attraverso questa analisi, cercheremo di comprendere più profondamente il ruolo che Bertoldo I d'Este gioca nelle nostre vite e come ha influenzato il modo in cui pensiamo, agiamo e sentiamo.
Bertoldo I d'Este (... – 21 luglio 1343) è stato marchese d'Este dal 1317.
Figlio di Francesco d'Este e di Orsina Orsini, fece parte del governo di Ferrara assieme al fratello Azzo IX, però non risultò nominato nelle investiture imperiali della famiglia del 1323. Nel 1331 la famiglia venne iscritta al Patriziato veneto. Nel 1333 venne creato cavaliere dal cugino Rinaldo II d'Este. Fu signore di Ariano.
Sposò nel 1324 in prime nozze Domenica Pio e nel 1339 in seconde nozze Caterina da Camino. Ebbe due figli:[1]
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Rinaldo d'Este | Azzo VII d'Este, marchese di Ferrara | ||||||||||||
Giovanna di Puglia | |||||||||||||
Obizzo II d'Este, marchese di Ferrara | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Francesco, marchese d'Este | |||||||||||||
Alberto I della Scala, signore di Verona | Jacopino della Scala | ||||||||||||
Elisa Superbi | |||||||||||||
Costanza della Scala | |||||||||||||
Verde di Salizzole | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Bertoldo I, marchese d'Este | |||||||||||||
Gentile I, signore di Pitigliano | Matteo Rosso Orsini, signore di Vicovaro | ||||||||||||
Perna Caetani | |||||||||||||
Bertoldo Orsini, signore di Pitigliano | |||||||||||||
Costanza de Cardinale | Bonaventura de Cardinale | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Orsina Orsini | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Filippa | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||