Associazione Sportiva Bari 2005-2006

In questo articolo affronteremo il tema Associazione Sportiva Bari 2005-2006, uno degli aspetti più rilevanti nella società odierna. Associazione Sportiva Bari 2005-2006 ha acquisito grande importanza negli ultimi anni grazie al suo impatto in diversi ambiti, dalla politica all'economia fino alla cultura e alla tecnologia. Attraverso questo articolo verranno esplorate le varie sfaccettature di Associazione Sportiva Bari 2005-2006 e la sua influenza sulla nostra vita quotidiana. Verranno analizzate le diverse prospettive attorno a Associazione Sportiva Bari 2005-2006, nonché la sua evoluzione nel tempo. Inoltre, verranno esaminate le implicazioni di Associazione Sportiva Bari 2005-2006 nel contesto attuale, nonché le sue possibili proiezioni future. Al fine di offrire una visione esaustiva su Associazione Sportiva Bari 2005-2006, verranno presi in considerazione approcci e opinioni diversi, con lo scopo di fornire una visione ampia e obiettiva su questo argomento di grande attualità oggi.

Voce principale: Associazione Sportiva Bari.
A.S. Bari
Stagione 2005-2006
Sport calcio
SquadraBari
AllenatoreItalia (bandiera) Guido Carboni
PresidenteItalia (bandiera) Vincenzo Matarrese
Serie B13º posto
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Gillet (41)
Miglior marcatoreCampionato: Santoruvo (11)
StadioStadio San Nicola
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Bari nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Stagione

Nella stagione 2005-2006 il Bari disputa il campionato di Serie B, raccoglie 51 punti con il tredicesimo posto. Allenato da Guido Carboni, nel girone di andata resta stabilmente nelle zone basse della classifica, lo chiude con 24 punti. Nel girone di ritorno va meglio, restando sempre lontano dalle zone pericolose della classifica. Si è distinto realizzando 11 reti in campionato ed 1 in Coppa Italia il barese Vincenzo Santoruvo. Nella Coppa Italia che torna ad eliminazione diretta, nel primo turno il Bari supera il Martina, nel secondo turno elimina l'Ascoli, nel terzo turno ha la meglio sul Pavia ai calci di rigore. Poi negli ottavi di finale cede al Palermo nel doppio confronto.

Divise e sponsor

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Prima divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Seconda Divisa

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Vincenzo Matarrese
  • Amministratore delegato: Salvatore Matarrese
  • Consigliere: Salvatore Matarrese
  • Segretario generale: Pietro Doronzo
  • Team manager: Francesco Palmieri
  • Responsabile area marketing: Palmalisa Matarrese
  • Capo ufficio stampa: Saverio De Bellis
  • Ufficio stampa : Fabio Foglianese

Area tecnica

Area sanitaria

  • Responsabile: Michele Pizzolorusso
  • Fisioterapista: Gianluca Gresi
  • Massaggiatori: Mariano Ottaviano
  • Massofisioterapista: Lorenzo Ferrara

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Belgio (bandiera) P Jean François Gillet
2 Italia (bandiera) D Nicola Belmonte
3 Italia (bandiera) D Marco Esposito
4 Italia (bandiera) C Roberto Goretti
5 Italia (bandiera) D Emanuele Brioschi
6 Italia (bandiera) D Lorenzo Sibilano
7 Italia (bandiera) C Antonio Bellavista (capitano)
8 Croazia (bandiera) C Ivan Rajčić
9 Italia (bandiera) A Vincenzo Santoruvo
10 Italia (bandiera) C Giorgio La Vista
12 Italia (bandiera) P Antonio Afeltra
11 Italia (bandiera) A Luigi Anaclerio
13 Italia (bandiera) D Antonio Balzano [1]
14 Italia (bandiera) C Alessandro Carlo Gazzi
15 Italia (bandiera) D Christian Conti [1]
16 Italia (bandiera) C Davide Carrus
17 Italia (bandiera) C Biagio Pagano
18 Italia (bandiera) C Massimiliano Scaglia
N. Ruolo Calciatore
19 Italia (bandiera) A Daniele Vantaggiato
20 Italia (bandiera) A Christian Romanelli
21 Italia (bandiera) A Giuseppe Pagana [2]
21 Italia (bandiera) D William Pianu [3]
22 Italia (bandiera) P Vitangelo Spadavecchia
23 Italia (bandiera) D Michele Anaclerio
24 Italia (bandiera) D Vittorio Micolucci
25 Italia (bandiera) D Giuseppe Ingrosso [2]
25 Italia (bandiera) C Massimiliano Fusani [3]
26 Italia (bandiera) C Pasquale Berardi [1]
27 Francia (bandiera) A Robert Maah [1]
28 Italia (bandiera) D Marco Candrina
29 Italia (bandiera) C Domenico Creanza [2]
30 Italia (bandiera) C Michele Lanzillotta [1]
31 Italia (bandiera) C Nicola Mora
32 Italia (bandiera) C Marco Piccinni
90 Italia (bandiera) A Massimo Ganci [3]

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2005-2006.

Girone di andata

Bari
27 agosto 2005, ore 15:00
1ª giornata
Bari2 – 0TernanaStadio San Nicola
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Torino
4 settembre 2005, ore 18:30
2ª giornata[4]
Torino0 – 0BariStadio delle Alpi
Arbitro:  Stefanini (Prato)

Bari
5 ottobre 2005, ore 20:30
3ª giornata[5]
Bari1 – 1MantovaStadio San Nicola
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Crotone
10 settembre 2005, ore 16:00
4ª giornata
Crotone2 – 1BariStadio Ezio Scida
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Bari
17 settembre 2005, ore 16:00
5ª giornata
Bari0 – 2CataniaStadio San Nicola
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Avellino
20 settembre 2005, ore 20:30
6ª giornata
Avellino1 – 1BariStadio Partenio
Arbitro:  Herberg (Messina)

Bari
26 settembre 2005, ore 20:45
7ª giornata
Bari0 – 1BolognaStadio San Nicola
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Bari
1º ottobre 2005, ore 16:00
8ª giornata
Bari1 – 1PiacenzaStadio San Nicola
Arbitro:  Gava (Conegliano)

Cesena
10 ottobre 2005, ore 20:45
9ª giornata
Cesena2 – 1BariStadio Dino Manuzzi
Arbitro:  Squillace (Catanzaro)

Bari
15 ottobre 2005, ore 16:00
10ª giornata
Bari2 – 1AtalantaStadio San Nicola
Arbitro:  Pantana (Macerata)

Brescia
22 ottobre 2005, ore 16:00
11ª giornata
Brescia2 – 2BariStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Ciampi (Roma)

Bari
25 ottobre 2005, ore 20:30
12ª giornata
Bari2 – 1VicenzaStadio San Nicola
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Rimini
29 ottobre 2005, ore 16:00
13ª giornata
Rimini2 – 1BariStadio Romeo Neri
Arbitro:  Cassarà (Palermo)

Bari
5 novembre 2005, ore 16:00
14ª giornata
Bari1 – 0CremoneseStadio San Nicola
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Catanzaro
13 novembre 2005, ore 15:00
15ª giornata
Catanzaro0 – 0BariStadio Nicola Ceravolo
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)

Bari
18 novembre 2005, ore 20:45
16ª giornata
Bari3 – 1AlbinoLeffeStadio San Nicola
Arbitro:  Squillace (Catanzaro)

Pescara
26 novembre 2005, ore 16:00
17ª giornata
Pescara1 – 0BariStadio Adriatico
Arbitro:  M. Mazzoleni (Bergamo)

Bari
3 dicembre 2005, ore 16:05
18ª giornata
Bari1 – 1ArezzoStadio San Nicola
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Modena
12 dicembre 2005, ore 20:45
19ª giornata
Modena4 – 1BariStadio Alberto Braglia
Arbitro:  P.S. Mazzoleni (Bergamo)

Bari
17 dicembre 2005, ore 16:00
20ª giornata
Bari1 – 1VeronaStadio San Nicola
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Trieste
20 dicembre 2005, ore 20:30
21ª giornata
Triestina0 – 0BariStadio Nereo Rocco
Arbitro:  Ciampi (Roma)

Girone di ritorno

Terni
7 gennaio 2006, ore 16:00
22ª giornata
Ternana1 – 1BariStadio Libero Liberati
Arbitro:  Pieri (Lucca)

Bari
14 gennaio 2006, ore 16:00
23ª giornata
Bari2 – 2TorinoStadio San Nicola
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Mantova
17 gennaio 2006, ore 20:30
24ª giornata
Mantova1 – 0BariStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Stefanini (Prato)

Bari
21 gennaio 2006, ore 16:00
25ª giornata
Bari1 – 3CrotoneStadio San Nicola
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)

Reggio Calabria
28 gennaio 2006, ore 16:00
26ª giornata[6]
Catania0 – 1BariStadio Oreste Granillo
Arbitro:  Dattilo (Locri)

Bari
4 febbraio 2006, ore 16:00
27ª giornata
Bari2 – 0AvellinoStadio San Nicola
Arbitro:  Marelli (Como)

Bologna
7 febbraio 2006, ore 20:30
28ª giornata
Bologna1 – 0BariStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Piacenza
11 febbraio 2006, ore 16:00
29ª giornata
Piacenza1 – 1BariStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Lops (Torino)

Bari
25 febbraio 2006, ore 16:00
30ª giornata
Bari2 – 3CesenaStadio San Nicola
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Bergamo
4 marzo 2006, ore 16:00
31ª giornata
Atalanta1 – 0BariStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Palanca (Roma)

Bari
10 marzo 2006, ore 20:45
32ª giornata
Bari1 – 0BresciaStadio San Nicola
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Vicenza
18 marzo 2006, ore 16:00
33ª giornata
Vicenza0 – 1BariStadio Romeo Menti
Arbitro:  Ciampi (Roma)

Bari
25 marzo 2006, ore 16:00
34ª giornata
Bari1 – 0RiminiStadio San Nicola
Arbitro:  Lops (Torino)

Cremona
1º aprile 2006, ore 16:00
35ª giornata
Cremonese1 – 1BariStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Banti (Livorno)

Bari
8 aprile 2006, ore 16:00
36ª giornata
Bari1 – 0CatanzaroStadio San Nicola
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)

Bergamo
24 aprile 2006, ore 20:45
37ª giornata
AlbinoLeffe2 – 0BariStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Marelli (Como)

Bari
29 aprile 2006, ore 16:00
38ª giornata
Bari2 – 2PescaraStadio San Nicola
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)

Arezzo
6 maggio 2006, ore 16:00
39ª giornata
Arezzo0 – 0BariStadio Città di Arezzo
Arbitro:  Lops (Torino)

Bari
13 maggio 2006, ore 16:00
40ª giornata
Bari2 – 2ModenaStadio San Nicola
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Verona
21 maggio 2006, ore 15:00
41ª giornata
Verona2 – 2BariStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)

Bari
28 maggio 2006, ore 15:00
42ª giornata
Bari1 – 1TriestinaStadio San Nicola
Arbitro:  Ciampi (Roma)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2005-2006.

Turni preliminari

Martina Franca
7 agosto 2005, ore 20:30
Primo turno
Martina1 – 2BariStadio Gian Domenico Tursi
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)

Bari
14 agosto 2005, ore 20:30
Secondo turno
Bari2 – 1AscoliStadio San Nicola
Arbitro:  Dattilo (Locri)

Pavia
21 agosto 2005, ore 20:30
Terzo turno
Pavia0 – 0
(d.t.s.)
BariStadio Pietro Fortunati
Arbitro:  Collina (Viareggio)

Ottavi di finale

Bari
7 dicembre 2005, ore 18:00
Andata
Bari0 – 0PalermoStadio San Nicola
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Palermo
10 gennaio 2006, ore 15:00
Ritorno
Palermo5 – 4BariStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)

Note

  1. ^ a b c d e Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  2. ^ a b c Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato, a stagione in corso.
  3. ^ a b c Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  4. ^ Partita rinviata al 18 ottobre 2005, per permettere al Torino di completare il proprio organico.
  5. ^ Giornata spostata in toto al 5 ottobre su disposizione federale.
  6. ^ Partita disputata sul campo neutro di Reggio Calabria.

Bibliografia

  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio, Edizioni Panini, 2007, pp. 393-471.

Collegamenti esterni