In questo articolo esploreremo a fondo l'argomento Associazione Calcio Pro Sesto 2005-2006 e tutto ciò che comporta. Dalla sua origine fino al suo impatto sulla società odierna, analizzeremo tutte le sfaccettature di questo affascinante argomento. Nel corso della storia, Associazione Calcio Pro Sesto 2005-2006 ha svolto un ruolo cruciale nel plasmare l’identità e la cultura di diverse società, ed è essenziale comprenderne l’influenza nel mondo moderno. Attraverso un approccio multidisciplinare, esamineremo Associazione Calcio Pro Sesto 2005-2006 da diverse prospettive, comprese le sue implicazioni politiche, sociali, economiche e culturali. Inoltre, esamineremo come Associazione Calcio Pro Sesto 2005-2006 si è evoluto nel tempo e come ha influenzato il modo in cui viviamo e pensiamo oggi. Questo articolo si propone di fornire una visione completa di Associazione Calcio Pro Sesto 2005-2006, con l'obiettivo di far luce su un argomento che interessa a tutti.
Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Pro Sesto nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.
Stagione
Nella stagione 2005-2006 la Pro Sesto ha disputato il girone A del campionato di Serie C1, piazzandosi in quattordicesima posizione con 38 punti in classifica. Ha disputato e perso il playout con il San Marino ed è retrocessa sul campo in Serie C2 come terz'ultima, venendo in seguito ripescata in Serie C1. Il torneo è stato vinto con 63 punti dallo Spezia che ha ottenuto la promozione diretta in Serie B, la seconda promossa è stato il Genoa che ha vinto i playoff, superando in finale il Monza. Tre i tecnici che si sono alternati sulla panchina sestese, senza riuscire a raggiungere l'obiettivo di mantenere la categoria, però il terz'ultimo posto ottenuto, si è dimostrato prezioso, perché ha permesso il ripescaggio in luglio, con Ancona e Massese, in seguito alla non ammissione alla C1 di Catanzaro, Gela e Torres Sassari. Con 12 reti il miglior realizzatore stagionale dei biancocelesti è stato Marco Sansovini con 1 rete in Coppa Italia ed 11 reti segnate in campionato. Nella Coppa Italia Nazionale la Pro Sesto subito fuori nel primo turno in gara unica, contro il Brescia (0-1) al Breda. Nella Coppa Italia di Serie C fuori nei trentaduesimi di finale nel doppio confronto con la Sanremese.