Il tema Cosimo Sarli è estremamente attuale nella società odierna, poiché influisce in modo significativo su vari aspetti della vita quotidiana. Dalla sua influenza sull'economia al suo impatto sulla salute emotiva delle persone, Cosimo Sarli suscita un interesse diffuso e suscita un dibattito costante. In questo articolo esploreremo a fondo i diversi aspetti legati a Cosimo Sarli, analizzandone l'origine, l'evoluzione e le possibili soluzioni per affrontare le sfide che pone. Attraverso un approccio multidisciplinare, cerchiamo di offrire una visione completa su Cosimo Sarli e il suo impatto sulla nostra realtà attuale, con lo scopo di incoraggiare una riflessione critica e costruttiva su questo argomento.
Cosimo Sarli | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 80 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 15 ottobre 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cosimo Sarli (Corigliano Calabro, 13 marzo 1979) è un ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.
È soprannominato Cobra.
Ha iniziato la sua carriera al Torino con cui non riesce a scendere in campo. Gioca poi alcuni anni fuori dall'Italia, militando nel Southampton in Inghilterra, nel Eendracht Aalst in Belgio e nel Nizza in Francia, trovando poco spazio.
Nel 2000 torna in patria e gioca per alcuni campionati in Serie B con il Crotone con cui mette a segno 3 reti in 23 presenze. La sua carriera prosegue nelle serie minori (Serie C2 e Serie D) con il Cosenza, la Scafatese, l'Aversa Normanna, il Siracusa e la Casertana.
Il 20 luglio 2011 si trasferisce all'Ischia,[1] in Serie D.
Il 14 agosto 2012 si trasferisce al Taranto, in Serie D. A dicembre approda al Palazzolo Acreide, sempre in Serie D.
Il 7 agosto 2013 si trasferisce alla Rossanese, in Eccellenza.
Il 30 luglio 2014 viene ingaggiato dal Comprensorio Montalto, militante nel girone I della serie D.
Il 3 agosto 2015 viene ingaggiato dall'ASD Corigliano, squadra della sua città natale, militante nel girone A del campionato di Promozione calabrese.
Nel 2016 viene ingaggiato dal Belvedere, militando il campionato di promozione calabrese.
Nel 2017 viene ingaggiato dalla Rossanese dove attualmente è un calciatore della Rossanese squadra di prima categoria girone A Calabrese. Il 16 luglio 2017 raggiunge l'accordo con il Roggiano, militante nel campionato di promozione.
Nel 2019 diventa l'allenatore del ASD Corigliano Calabro, con cui centra la vittoria del campionato di eccellenza e la conquista della Serie D dopo 19 anni. Successivamente la società fallisce e Sarli rimane svincolato.