Società Sportiva Calcio Venezia 2005-2006

Oggi affronteremo un argomento molto importante, Società Sportiva Calcio Venezia 2005-2006, che è diventato rilevante in diversi aspetti della vita quotidiana. Questo tema ha suscitato l’interesse di molte persone e ha generato un intenso dibattito nella società in generale. Società Sportiva Calcio Venezia 2005-2006 è un argomento che è stato oggetto di studio, riflessione e analisi da parte di esperti di varie discipline, che hanno dedicato tempo e sforzi per comprenderne le implicazioni e le conseguenze. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Società Sportiva Calcio Venezia 2005-2006, esamineremo il suo impatto in diverse aree e discuteremo possibili soluzioni o approcci per affrontare efficacemente questo problema.

SSC Venezia
Stagione 2005-2006
Sport calcio
SquadraVenezia
AllenatoreItalia (bandiera) Andrea Manzo, poi
Italia (bandiera) Nello Di Costanzo
PresidenteItalia (bandiera) Lorenzo Marinese
Serie C21º nel girone A (in Serie C1)
Maggiori presenzeCampionato: Scantamburlo (33)
Miglior marcatoreCampionato: M. Moro (12)
StadioStadio Pierluigi Penzo
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Calcio Venezia nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Stagione

Nella stagione 2005-2006, dopo la retrocessione dalla B alla Serie C1 ed il fallimento dell'AC Venezia 1907, la tradizione sportiva lagunare continua con la nuova Società Sportiva Calcio Venezia, grazie al Lodo Petrucci, che le ha consentito di ripartire dal girone A del campionato di Serie C2, nel quale ha raccolto 69 punti con il primo posto finale, e conseguente promozione in Serie C1. La stagione dei lagunari è iniziata con il tecnico Andrea Manzo, ma dopo una partenza problematica, con quattro sconfitte nelle prime sei giornate, è stato sostituito da Nello Di Costanzo, che ha guidato gli arancioneroverdi verso una meritata promozione. Già prima con 35 punti al termine del girone di andata, nonostante il difficoltoso inizio, ha poi vinto il campionato con 5 punti di vantaggio sul Cuneo, ottenendo la promozione con due giornate di anticipo. A seguire i Play-off sono stati vinti dall'Ivrea, che ha così ottenuto anch'essa la promozione. A inizio stagione, con la delicata situazione societaria, in bilico tra Serie C2 e Serie D, il Venezia per questa stagione non ha disputato la Coppa Italia di Serie C. Mentre il Venezia ha disputato la Supercoppa di Serie C2, un trofeo giocato a fine maggio tra le tre vincitrici dei tre gironi della Serie C2, Venezia, Gallipoli e Cavese, trofeo vinto dalla Cavese nella sua prima edizione.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) C Ivan Bellan
Italia (bandiera) C Stefano Bono
Italia (bandiera) D Francesco Caco
Italia (bandiera) C Mattia Collauto
Italia (bandiera) C Luca Conean
Italia (bandiera) D Mario Di Felice
Italia (bandiera) C Luca Di Prisco
Nigeria (bandiera) A Kelechi Francis Ibekwe
Italia (bandiera) A Alessandro Galli
Italia (bandiera) D Marcello Gazzola
Italia (bandiera) A Manolo Gennari
Italia (bandiera) P Massimo Lotti
Italia (bandiera) A Denis Maccan
Italia (bandiera) C Francesco Marfia
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) D Massimiliano Mei
Italia (bandiera) D Massimo Melucci
Italia (bandiera) A Marco Moro
Nigeria (bandiera) C John Otuagomah Olufemi
Italia (bandiera) C Alessandro Piovesan
Svizzera (bandiera) C Lionel Pizzinat
Italia (bandiera) C Davide Pradolin
Italia (bandiera) P Tiziano Ramon
Italia (bandiera) P Enrico Rossi Chauvenet
Brasile (bandiera) P Andrè Sangalli
Italia (bandiera) D Davide Scantamburlo
Italia (bandiera) D Cristian Servidei
Italia (bandiera) D Andrea Villotta

Risultati

Serie C2 - girone A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C2 2005-2006.

Girone di andata

Venezia
28 agosto 2005
Venezia0 – 1MontichiariStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Burdin (Cormons)

Bolzano
4 settembre 2005
2ª giornata
Südtirol3 – 1VeneziaStadio Druso
Arbitro:  Scoditti (Bologna)

Venezia
11 settembre 2005
3ª giornata
Venezia0 – 3PergocremaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Meli (Parma)

Valenza
18 settembre 2005
4ª giornata
Valenzana0 – 1VeneziaStadio Comunale
Arbitro:  Marrocco (Pisa)

Venezia
25 settembre 2005
5ª giornata
Venezia0 – 0SanremeseStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Cammi (Reggio Emilia)

Cuneo
2 ottobre 2005
6ª giornata
Cuneo3 – 1VeneziaStadio Fratelli Paschiero
Arbitro:  Zanichelli (Genova)

Venezia
9 ottobre 2005
7ª giornata[2]
Venezia3 – 0BielleseStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Burdin (Cormons)

Venezia
16 ottobre 2005
8ª giornata
Venezia2 – 0Bassano VirtusStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Petroselli (Viterbo)

Carpenedolo
23 ottobre 2005
9ª giornata
Carpenedolo2 – 3VeneziaStadio Mundial '82
Arbitro:  Candussio (Cervignano del Friuli)

Venezia
30 ottobre 2005
10ª giornata
Venezia2 – 0OlbiaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Gambini (Roma)

Lecco
6 novembre 2005
11ª giornata
Lecco1 – 2VeneziaStadio Rigamonti-Ceppi
Arbitro:  D'Alesio (Forlì)

Venezia
13 novembre 2005
12ª giornata
Venezia4 – 1IvreaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Baracani (Firenze)

Portogruaro
27 novembre 2005
13ª giornata
Portogruaro-Summaga1 – 1VeneziaStadio Pier Giovanni Mecchia
Arbitro:  Vuoto (Livorno)

Venezia
4 dicembre 2005
14ª giornata
Venezia2 – 0CasaleStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Borracci (San Benedetto del Tronto)

Legnano
11 dicembre 2005
15ª giornata
Legnano0 – 1VeneziaStadio Giovanni Mari
Arbitro:  Musolino (Catania)

Venezia
18 dicembre 2005
16ª giornata
Venezia1 – 0JesoloStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Zanchin (Biella)

Vercelli
21 dicembre 2005
Pro Vercelli1 – 2VeneziaStadio Silvio Piola
Arbitro:  Damato (Barletta)

Girone di ritorno

Montichiari
8 gennaio 2006
18ª giornata
Montichiari1 – 1VeneziaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Candussio (Cervignano del Friuli)

Venezia
15 gennaio 2006
19ª giornata
Venezia2 – 0SüdtirolStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Rubino (Salerno)

Crema
22 gennaio 2006
20ª giornata
Pergocrema0 – 0VeneziaStadio Giuseppe Voltini
Arbitro:  Pinzani (Empoli)

Venezia
29 gennaio 2006
21ª giornata
Venezia2 – 0ValenzanaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  La Mura (Nocera Inferiore)

Sanremo
5 febbraio 2006
22ª giornata
Sanremese1 – 1VeneziaStadio di Sanremo
Arbitro:  Lena (Ciampino)

Venezia
12 febbraio 2006
23ª giornata
Venezia2 – 0CuneoStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Mannella (Avezzano)

Biella
19 febbraio 2006
24ª giornata
Biellese1 – 1VeneziaStadio Lamarmora
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)

Bassano del Grappa
26 febbraio 2006
25ª giornata
Bassano Virtus1 – 1VeneziaStadio Rino Mercante
Arbitro:  Didato (Agrigento)

Venezia
12 marzo 2006
26ª giornata
Venezia2 – 1CarpenedoloStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Gallione (Alessandria)

Olbia
19 marzo 2006
27ª giornata
Olbia1 – 0VeneziaStadio Bruno Nespoli
Arbitro:  Celi (Bari)

Venezia
26 marzo 2006
28ª giornata
Venezia1 – 0LeccoStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Burdin (Cormons)

Ivrea
2 aprile 2006
29ª giornata
Ivrea0 – 1VeneziaStadio Gino Pistoni
Arbitro:  Zanzi (Lugo di Romagna)

Venezia
9 aprile 2006
30ª giornata
Venezia2 – 2Portogruaro-SummagaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Ballo (Trapani)

Casale Monferrato
15 aprile 2006
31ª giornata
Casale0 – 1VeneziaStadio Natale Palli
Arbitro:  Barbirati (Ferrara)

Venezia
23 aprile 2006
32ª giornata
Venezia2 – 1LegnanoStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Candussio (Cervignano del Friuli)

Jesolo
30 aprile 2006
33ª giornata
Jesolo1 – 3VeneziaStadio Armando Picchi
Arbitro:  Damato (Barletta)

Venezia
7 maggio 2006
34ª giornata
Venezia1 – 1Pro VercelliStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Grazioli (Maniago)

Supercoppa di Serie C

Venezia
14 maggio 2006
1ª giornata
Venezia1 – 2CaveseStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Gallione (Alessandria)

Cava dei Tirreni
17 maggio 2006
2ª giornata
Cavese1 – 1GallipoliStadio Simonetta Lamberti
Arbitro:  Guerriero (Catanzaro)

Gallipoli
21 maggio 2006
3ª giornata
Gallipoli0 – 0VeneziaStadio Antonio Bianco
Arbitro:  Barletta (Bernalda)

Note

  1. ^ Partita rinviata perché il Venezia è stato ammesso in Serie C2 da poche settimane, e recuperata il 14 settembre 2015.
  2. ^ Sulla panchina veneziana il nuovo allenatore Cuono Di Costanzo, che in settimana ha rilevato Andrea Manzo.

Bibliografia

  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del Calcio, Edizioni Panini, 2007, pp. 420-435.
  • Carlo Fontanelli, Annogol 2007, GEO Edizioni, 2008, pp. 134-157.