Oggi affronteremo un argomento molto importante, Società Sportiva Calcio Venezia 2005-2006, che è diventato rilevante in diversi aspetti della vita quotidiana. Questo tema ha suscitato l’interesse di molte persone e ha generato un intenso dibattito nella società in generale. Società Sportiva Calcio Venezia 2005-2006 è un argomento che è stato oggetto di studio, riflessione e analisi da parte di esperti di varie discipline, che hanno dedicato tempo e sforzi per comprenderne le implicazioni e le conseguenze. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Società Sportiva Calcio Venezia 2005-2006, esamineremo il suo impatto in diverse aree e discuteremo possibili soluzioni o approcci per affrontare efficacemente questo problema.
Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Calcio Venezia nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.
Stagione
Nella stagione 2005-2006, dopo la retrocessione dalla B alla Serie C1 ed il fallimento dell'AC Venezia 1907, la tradizione sportiva lagunare continua con la nuova Società Sportiva Calcio Venezia, grazie al Lodo Petrucci, che le ha consentito di ripartire dal girone A del campionato di Serie C2, nel quale ha raccolto 69 punti con il primo posto finale, e conseguente promozione in Serie C1. La stagione dei lagunari è iniziata con il tecnico Andrea Manzo, ma dopo una partenza problematica, con quattro sconfitte nelle prime sei giornate, è stato sostituito da Nello Di Costanzo, che ha guidato gli arancioneroverdi verso una meritata promozione. Già prima con 35 punti al termine del girone di andata, nonostante il difficoltoso inizio, ha poi vinto il campionato con 5 punti di vantaggio sul Cuneo, ottenendo la promozione con due giornate di anticipo. A seguire i Play-off sono stati vinti dall'Ivrea, che ha così ottenuto anch'essa la promozione. A inizio stagione, con la delicata situazione societaria, in bilico tra Serie C2 e Serie D, il Venezia per questa stagione non ha disputato la Coppa Italia di Serie C. Mentre il Venezia ha disputato la Supercoppa di Serie C2, un trofeo giocato a fine maggio tra le tre vincitrici dei tre gironi della Serie C2, Venezia, Gallipoli e Cavese, trofeo vinto dalla Cavese nella sua prima edizione.