Ashibetsu

In questo articolo esploreremo l'impatto di Ashibetsu sulla società contemporanea. Fin dalla sua nascita, Ashibetsu ha giocato un ruolo fondamentale in diversi ambiti della vita quotidiana, dalla politica alla cultura popolare. Nel corso degli anni, Ashibetsu ha suscitato dibattiti e polemiche, oltre ad essere celebrato e venerato da milioni di persone in tutto il mondo. Attraverso un'analisi completa, esamineremo come Ashibetsu ha modellato il modo in cui percepiamo il mondo e ha influenzato le nostre decisioni e comportamenti. Inoltre, esploreremo il futuro di Ashibetsu e il modo in cui la sua evoluzione potrebbe continuare a influenzare le nostre vite negli anni a venire.

Ashibetsu
città
芦別市
Ashibetsu-shi
Ashibetsu – Stemma
Ashibetsu – Bandiera
Ashibetsu – Veduta
Ashibetsu – Veduta
Localizzazione
StatoGiappone (bandiera) Giappone
RegioneHokkaidō
Prefettura Hokkaidō
SottoprefetturaSorachi
DistrettoNon presente
Territorio
Coordinate43°25′N 142°13′E
Superficie865,04 km²
Abitanti17 984 (30-6-2008)
Densità20,79 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale075-8711
Prefisso0124
Fuso orarioUTC+9
Cartografia
Mappa di localizzazione: Giappone
Ashibetsu
Ashibetsu
Ashibetsu – Mappa
Ashibetsu – Mappa
Sito istituzionale

Ashibetsu (芦別市?, Ashibetsu-shi, in lingua ainu: Aspet) è una città che ricade sotto la giurisdizione della sottoprefettura di Sorachi. È situata nella zona centrale della prefettura di Hokkaidō, in Giappone.

Clima

Ashibetsu
(1991-2020)
Fonte: JMA[1]
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. media (°C) −1,9−0,73,811,418,823,026,526,922,615,57,10,1−0,811,325,515,112,8
T. media (°C) −6,4−5,6−1,05,512,316,920,921,416,69,62,7−3,8−5,35,619,79,67,4
T. min. media (°C) −11,3−11,1−6,10,06,111,816,417,011,74,7−1,2−7,8−10,10,015,15,12,5
T. max. assoluta (°C) 7,6
(2001)
13,2
(2010)
15,5
(2021)
28,7
(1998)
33,0
(2019)
35,7
(2014)
37,2
(2021)
36,7
(2021)
33,1
(2012)
25,4
(2019)
20,9
(2003)
14,3
(1989)
14,333,037,233,137,2
T. min. assoluta (°C) −26,3
(1985)
−25,7
(1998)
−23,8
(1986)
−11,2
(1987)
−2,4
(2008)
1,8
(1989)
8,0
(2015)
8,4
(2004)
1,7
(2013)
−2,7
(1980)
−13,3
(2016)
−21,1
(2020)
−26,3−23,81,8−13,3−26,3
Giorni di calura (Tmax ≥ 30 °C) 0,00,00,00,00,30,94,56,11,00,00,00,00,00,311,51,012,8
Giorni di gelo (Tmin ≤ 0 °C) 30,928,329,715,90,90,00,00,00,02,219,530,289,446,50,021,7157,6
Giorni di ghiaccio (Tmax ≤ 0 °C) 22,916,85,40,10,00,00,00,00,00,02,116,356,05,50,02,163,6
Precipitazioni (mm) 65,353,159,453,766,776,3122,9152,7142,8116,1128,398,2216,6179,8351,9387,21 135,5
Giorni di pioggia 17,214,914,111,811,29,110,711,812,515,418,720,452,537,131,646,6167,8
Nevicate (cm) 1611401081400000267177478122069669
Giorni di neve 18,316,213,31,90,00,00,00,00,00,26,318,553,015,20,06,574,7
Ore di soleggiamento mensili 76,184,6129,5160,4188,1169,7163,1155,9155,0126,569,055,9216,6478,0488,7350,51 533,8
Vento (direzione-m/s) SE
1,6
SE
1,8
SE
2,2
NW
2,3
NW
2,5
NW
2,2
NW
2,0
NW
1,9
SE
1,9
SE
2,0
SE
1,8
SE
1,6
1,72,32,01,92,0

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN258726264 · NDL (ENJA00366669