Andrea Aureli

In questo articolo affronteremo Andrea Aureli, un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse di persone di vari ambiti e profili. Andrea Aureli è un argomento ampiamente dibattuto che ha dato origine a opinioni contrastanti, generando un ampio spettro di analisi, discussioni e riflessioni. Fin dalla sua nascita, Andrea Aureli è stato oggetto di studio, ricerca e speculazione, suscitando curiosità e preoccupazione in coloro che cercano di comprenderne, approfondirne e comprenderne le implicazioni e le conseguenze. Nel corso degli anni, Andrea Aureli si è evoluto e si è posizionato come argomento rilevante in vari contesti, coprendo aspetti sociali, politici, economici, scientifici e culturali. In questo articolo esploreremo diverse prospettive, approcci e dibattiti relativi a Andrea Aureli, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente di questo entusiasmante argomento.

Andrea Aureli in Furto di sera bel colpo si spera (1974)

Andrea Aureli (Terni, 5 marzo 1923Roma, 5 novembre 2007) è stato un attore italiano.

Biografia

Dopo aver trascorso l'infanzia ed aver conseguito la maturità classica nella sua città natale, nel 1947 ottenne il diploma nel Centro sperimentale di cinematografia di Roma.[senza fonte] Cominciò a recitare nei film dalla seconda metà degli anni cinquanta. Negli anni sessanta assunse lo pseudonimo di Andrew Ray. Partecipò ad ogni genere di film, recitando spesso nel ruolo di antagonista e lavorando con registi quali Mario Camerini (Ulisse), Nanni Loy (Detenuto in attesa di giudizio), Flavio Mogherini (Culastrisce nobile veneziano), Lino Del Fra (Antonio Gramsci - I giorni del carcere) e Carlo Verdone (Bianco, rosso e Verdone e I due carabinieri). Negli anni novanta terminò la sua carriera di attore: la sua ultima apparizione cinematografica risale al 1995 nel film Celluloide di Carlo Lizzani, in cui egli ebbe un piccolo ruolo. Morì il 5 novembre 2007, all'età di 84 anni.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

  • Renato Turi in I cavalieri del diavolo, Le legioni di Cleopatra, La Venere dei pirati, Orazi e Curiazi, La Tigre dei sette mari, L'eroe di Babilonia, Samoa, regina della giungla, La rivincita di Ivanhoe, Il figlio di Aquila Nera
  • Arturo Dominici in La belva, Non si sevizia un paperino, Il mio nome è Shanghai Joe, Squadra antigangsters, Assassinio sul Tevere, Delitto a Porta Romana
  • Sergio Tedesco in Sansone contro il corsaro nero, Golia alla conquista di Bagdad, Zorro contro Maciste, I quattro moschettieri, Ercole contro Roma
  • Mario Bardella in Afrodite, dea dell’amore, Il pirata dello sparviero nero, Ursus gladiatore ribelle
  • Nando Gazzolo in Giovanni dalle Bande Nere
  • Leonardo Severini in Le pistole non discutono
  • Bruno Persa in L'avventuriero della tortuga
  • Gualtiero De Angelis in 100.000 dollari per Lassiter
  • Marcello Tusco in Number One
  • Gino Donato in Quella età maliziosa
  • Giorgio Piazza in Mark colpisce ancora[1]
  • Gianni Marzocchi in Culastrisce nobile veneziano
  • Giacomo Furia in Il carabiniere
  • Mico Cundari in I due carabinieri [2]

Note

  1. ^ Mark colpisce ancora, su pollanetsquad.it.
  2. ^ Andrea aureli, su filmdb.it.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN87245665 · ISNI (EN0000 0000 6087 3509 · SBN RAVV654948 · GND (DE1061435059 · BNE (ESXX1520108 (data)