L'assassino ha le ore contate

L'importanza di L'assassino ha le ore contate nella società odierna è innegabile. L'assassino ha le ore contate è da tempo oggetto di interesse e dibattito tra esperti e comuni cittadini. Che sia per la sua rilevanza nella cultura popolare, per il suo impatto sull'economia o per la sua influenza sulla vita quotidiana delle persone, L'assassino ha le ore contate ha dimostrato di essere un argomento di grande importanza. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci su L'assassino ha le ore contate, con l’obiettivo di comprendere meglio il suo ruolo nella società e il suo impatto sulle nostre vite.

L'assassino ha le ore contate
Titolo originaleCoplan sauve sa peau
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia, Italia
Anno1968
Durata110 min
Rapporto35 mm
Generespionaggio
RegiaYves Boisset
SoggettoPaul Kenny
SceneggiaturaClaude Veillot e Yves Boisset
ProduttoreRobert de Nesle
Casa di produzioneCinesecolo, Comptoir Français du Film Production
FotografiaAlain Derobe e Pierre Lhomme
MontaggioClaude Gros e Gilbert Kikoïne
TruccoCharly Koubesserian e Pierre Llinares
Interpreti e personaggi

L'assassino ha le ore contate (Coplan sauve sa peau) è un film del 1968 diretto da Yves Boisset.

Trama

Collegamenti esterni