Agide I

Nel mondo di oggi, Agide I è un argomento rilevante che merita la nostra attenzione. Fin dalla sua nascita, Agide I ha catturato l'interesse di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza nella storia, per le sue possibili conseguenze nel futuro, o semplicemente per la sua capacità di emozionare e sorprendere, Agide I rimane un argomento di grande importanza. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Agide I, approfondendone le origini, l'evoluzione e le possibili implicazioni. Unisciti a noi in questo viaggio per scoprire tutto quello che c'è da sapere su Agide I.

Agide I
Re Agìade di Sparta
In caricaX secolo a.C.
PredecessoreEuristene
SuccessoreEchestrato
Nome completoἎγις
Casa realeAgiadi
PadreEuristene
FigliEchestrato

Àgide I (in greco antico: Ἆγις?, Aghis, in latino: Agis -ĭdis; ... – X secolo a.C.) è stato il secondo mitico re di Sparta, eponimo della dinastia Agiade.

Biografia

La sua figura è leggendaria. Secondo Pausania, era figlio di Euristene e capostipite della dinastia degli Agiadi,[1] che avrebbe governato Sparta con gli Euripontidi. Secondo Erodoto, discendeva da Aristodemo, Aristomaco, Cleodeo, lllo ed era sesto discendente da Eracle: la sua genealogia è più mitologica che storica.

Visse intorno al 1000 a.C. e gli si attribuisce la sottomissione degli altri abitanti della Laconia[2].

Note

  1. ^ Pausania, III, 2, 1.
  2. ^ Agide re di Sparta, in Grande dizionario enciclopedico UTET, I vol., UTET, Torino, 1967, p. 254.

Bibliografia

Fonti primarie
Fonti secondarie

Collegamenti esterni

Predecessore Re Agiade di Sparta Successore
Euristene X secolo a.C. Echestrato