In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di 1651. Nel corso della storia, 1651 ha suscitato grande interesse nell'umanità, sia per il suo impatto sulla società, sia per la sua rilevanza in campo scientifico o semplicemente per la sua influenza sulla cultura popolare. Dalle origini ad oggi, 1651 ha avuto un ruolo fondamentale nella vita delle persone, diventando un affascinante oggetto di studio per esperti e hobbisti. Attraverso questo scritto, ci proponiamo di esplorare le diverse sfaccettature di 1651, analizzandone l'importanza e il suo impatto in vari ambiti.
Il 1651 (MDCLI in numeri romani) è un anno del XVII secolo.
Eventi
Nati
Gennaio
Febbraio
- 5 febbraio - Franz Ferdinand von Kuenburg, nobile e arcivescovo cattolico austriaco († 1731)
- 8 febbraio - Francesco Martinelli, architetto italiano († 1708)
- 9 febbraio - Francesco Procopio dei Coltelli, cuoco italiano († 1727)
- 11 febbraio - Giorgio Barni, vescovo cattolico italiano († 1731)
- 11 febbraio - Anne Scott, I duchessa di Buccleuch, nobile scozzese († 1732)
- 20 febbraio - Filippo Pasquali, pittore italiano († 1697)
- 21 febbraio - Silvio II Federico di Württemberg-Oels, duca († 1697)
- 22 febbraio - Carlo Maria Carafa, nobile italiano († 1695)
- 25 febbraio - Quirinus Kuhlmann, poeta e mistico tedesco († 1689)
- 26 febbraio - Jean Beausire, architetto e ingegnere francese († 1743)
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
- 6 agosto - Fénelon, arcivescovo cattolico, teologo e pedagogo francese († 1715)
- 6 agosto - Carl Gustav Rehnskiöld, generale svedese († 1722)
- 8 agosto - Pietro Domenico Bartoloni, letterato italiano
- 13 agosto - Balthasar Permoser, scultore tedesco († 1732)
- 14 agosto - Federico Sforza di Santa Fiora, I principe di Genzano, principe italiano († 1712)
- 28 agosto - Carlo Agostino Fabroni, cardinale italiano († 1727)
- 31 agosto - Benedetto Bacchini, religioso, storico e critico letterario italiano († 1721)
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
Senza giorno specificato
- Giulio Acciano, poeta italiano († 1681)
- Claude Aubriet, illustratore francese († 1742)
- Marie-Catherine d'Aulnoy, scrittrice francese († 1705)
- Nicolò Bambini, pittore italiano († 1736)
- Bonaventura da Potenza, presbitero italiano († 1711)
- Niccolò Placido II Branciforte, nobile e politico italiano († 1723)
- Carlo Buratti, architetto svizzero († 1734)
- Giorgio XI di Cartalia, re († 1709)
- Jacopino Consetti, pittore italiano († 1726)
- Carlo Eugenio di Croÿ, generale francese († 1702)
- Bartolomeo Dotti, poeta italiano († 1713)
- Veronica Fontana, artista italiana († 1690)
- Jan Pauwel Gillemans il Giovane, pittore belga
- Giovanni di Tobol'sk, religioso e teologo ucraino († 1715)
- Jean-Baptiste Le Brun des Marettes, scrittore e editore francese († 1731)
- Manuel de Oms y de Santa Pau, diplomatico spagnolo († 1710)
- Gioacchino Pizzoli, pittore italiano
- Elizabeth Polwheele, drammaturga inglese († 1691)
- Edmond Pourchot, filosofo francese († 1734)
- Domenico Quartaironi, matematico italiano († 1736)
- Guy Tachard, missionario, gesuita e matematico francese († 1712)
- Nāzo Tokhī, poetessa afghana († 1717)
- Gerard Valck, incisore, disegnatore e cartografo olandese († 1726)
- Anne Villiers, nobildonna inglese († 1688)
- Cristóbal Hernández de Quintana, pittore spagnolo († 1725)
Morti
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
- 1º agosto - Maria Anna Teresa Vasa, principessa polacca (n. 1650)
- 2 agosto - Ercole Grimaldi, nobile monegasco (n. 1623)
- 8 agosto - Amalia Elisabetta di Hanau-Münzenberg, contessa (n. 1602)
- 16 agosto - Leonardo Della Torre, doge (n. 1570)
- 16 agosto - Henricus Hondius, incisore, cartografo e editore olandese (n. 1597)
- 18 agosto - Niccolò Tornioli, pittore italiano
- 20 agosto - Jeremi Michał Wiśniowiecki, generale polacco (n. 1612)
- 25 agosto - Luis Quiñones de Benavente, poeta, drammaturgo e presbitero spagnolo (n. 1581)
- 27 agosto - Jacob Adriaensz Backer, pittore olandese (n. 1609)
- 31 agosto - Giovanni Francesco Marcorelli, compositore e organista italiano (n. 1610)
Settembre
- 2 settembre - Kösem Sultan, ottomana
- 3 settembre - Giovanni Giacomo Panciroli, cardinale italiano (n. 1587)
- 8 settembre - Rocco Pirri, abate e storico italiano (n. 1577)
- 12 settembre - Félix Castello, pittore spagnolo (n. 1595)
- 12 settembre - William Hamilton, II duca di Hamilton, nobile, militare e politico scozzese (n. 1616)
- 18 settembre - Francisco de Melo, politico, diplomatico e militare spagnolo (n. 1597)
- 23 settembre - Ulrich Schläpfer, politico svizzero (n. 1580)
- 24 settembre - Étienne Pascal, magistrato e matematico francese (n. 1588)
- 25 settembre - Ciriaco Rocci, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1582)
- 27 settembre - Massimiliano I di Baviera, nobile tedesco (n. 1573)
Ottobre
- 4 ottobre - Ludwig Camerarius, politico, avvocato e scrittore tedesco (n. 1573)
- 6 ottobre - Heinrich Albert, compositore e poeta tedesco (n. 1604)
- 7 ottobre - Jacques Sirmond, gesuita francese (n. 1559)
- 8 ottobre - Anna Caterina Vasa, principessa polacca (n. 1619)
- 15 ottobre - Philippus Rovenius, arcivescovo cattolico olandese
- 15 ottobre - James Stanley, VII conte di Derby, politico e militare inglese (n. 1607)
- 17 ottobre - Francesca Farnese, monaca cristiana e badessa italiana (n. 1593)
- 19 ottobre - Alessio Gemignani, pittore italiano (n. 1567)
- 24 ottobre - Luca Giustiniani, doge (n. 1586)
- 27 ottobre - Panfilo Nuvolone, pittore italiano (n. 1581)
- 28 ottobre - Giobbe di Počaïv, monaco cristiano ucraino (n. 1551)
- 30 ottobre - Terence Albert O'Brien, vescovo cattolico irlandese (n. 1601)
Novembre
Dicembre
Senza giorno specificato
- Bartolomeo Montalbano, francescano e compositore italiano
- Tugay Bey, militare ucraino
- Jean Absat, scrittore e mistico francese (n. 1593)
- Giovanni Battista Amigazzi, pittore italiano
- Friedrich Brentel, incisore e pittore tedesco (n. 1580)
- Giacomina di Bueil, nobildonna francese (n. 1588)
- Giovanni Domenico Cappellino, pittore italiano (n. 1580)
- Nicolas Caussin, gesuita, scrittore e teologo francese (n. 1583)
- Giacinto Andrea Cicognini, drammaturgo e librettista italiano (n. 1606)
- Nathaniel Culverwel, filosofo e teologo inglese (n. 1619)
- Arthur Dee, medico e alchimista inglese (n. 1579)
- Floris van Dijck, pittore olandese (n. 1575)
- Dong Xiaowan, poetessa e scrittrice cinese (n. 1624)
- Matteo Ferrucci, scultore italiano (n. 1570)
- Lucrina Fetti, pittrice italiana
- Cesare Fracanzano, pittore italiano (n. 1605)
- Fortunato Gatti, pittore italiano (n. 1597)
- Pier Giuseppe Giustiniani, poeta italiano
- Henry Grey, X conte di Kent, nobile e politico inglese (n. 1594)
- Jan van den Hoecke, pittore e disegnatore fiammingo (n. 1611)
- Giovanni Girolamo Kapsberger, musicista e compositore italiano
- Arnold Johan Messenius, storico svedese (n. 1607)
- Pietro Michiele, poeta italiano (n. 1603)
- Marcin Mielczewski, compositore polacco (n. 1600)
- Shabdrung Ngawang Namgyal, monaco buddhista tibetano (n. 1594)
- Francesco Pellizzari, gesuita e scrittore italiano
- Nunzio Rossi, pittore italiano (n. 1626)
- Joris van Schooten, pittore olandese (n. 1587)
- Tommaso Stigliani, poeta, scrittore e critico letterario italiano (n. 1573)
- Giulia Tofana, artigiana italiana
- Giovanni Battista Tortiroli, pittore italiano (n. 1621)
- Alonso de Ovalle, storico e gesuita cileno (n. 1603)
- Gonzalo de Rueda, vescovo cattolico spagnolo
Calendario
Altri progetti