In questo articolo andremo ad approfondire il tema 1559, un aspetto fondamentale che impatta diversi ambiti della nostra vita quotidiana. 1559 è un concetto che ha generato grande interesse e dibattito nella società odierna, poiché la sua influenza si estende a diversi aspetti, dalla salute e tecnologia alla cultura e politica. Nel corso di questa analisi, esamineremo in modo approfondito i diversi aspetti e ramificazioni di 1559, cercando di comprenderne l'importanza e l'impatto nel mondo di oggi. Inoltre, esploreremo le diverse prospettive e opinioni su 1559, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo argomento rilevante.
2-3 aprile – Con la pace di Cateau-Cambrésis si pone fine alla guerra franco-asburgica: la Francia rinuncia definitivamente alle pretese sull'Italia, acquisendo le fortezze di Metz, Verdun e Toul e facendo così diventare la Spagna la potenza egemone nella penisola italiana.
^Notificazione riguardante l'abolizione dell'Indice dei libri dal sito web della Santa Sede: « ... questa Sacra Congregazione per la Dottrina della Fede ... comunica che l'Indice rimane moralmente impegnativo, in quanto ammonisce la coscienza dei cristiani a guardarsi, per una esigenza che scaturisce dallo stesso diritto naturale, da quegli scritti che possono mettere in pericolo la fede e i costumi; ma in pari tempo avverte che esso non ha più forza di legge ecclesiastica con le annesse censure».