Nel mondo di oggi, Érick Gutiérrez è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza nel campo professionale o per la sua importanza nella storia, Érick Gutiérrez è un argomento che non lascia nessuno indifferente. La sua influenza si estende in tutto il mondo, influenzando culture e contesti diversi in modi diversi. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Érick Gutiérrez, analizzandone l'importanza e l'impatto su vari aspetti della vita quotidiana.
Érick Gutiérrez | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 181 cm | |||||||||||||||
Peso | 69 kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||
Squadra | Guadalajara | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 26 marzo 2025 | ||||||||||||||||
Érick Gabriel Gutiérrez Galaviz (Ahome, 15 giugno 1995) è un calciatore messicano, centrocampista del Guadalajara e della nazionale messicana.
Dal 2013 al 2018 ha giocato nel campionato messicano, dove ha vestito solamente la maglia del Pachuca.
Il 30 agosto 2018 approda nel calcio europeo firmando in Olanda con il PSV Eindhoven, dove raggiunge il connazionale, amico ed ex compagno di squadra (tra il 2014 e il 2017 esattamente) al Pachuca oltre che compagno nelle avventure in nazionale Hirving Lozano.[2][3] Il 3 luglio 2023, dopo 5 stagioni con la maglia biancorossa, approda al Guadalajara.[4]
È stato convocato per le Olimpiadi nel 2016. Il 7 agosto 2016 realizza 4 gol contro le Figi (partita vinta per 5-1 dalla sua nazionale).[5]
Debutta lo stesso anno con la nazionale maggiore, con cui poi disputerà la Gold Cup 2017 e i Mondiali 2018; per disputare quest'ultima competizione ha rimpiazzato il 14 giugno (pochi giorni prima del debutto della sua squadra contro la Germania) l'infortunato Diego Reyes.[6][7]
Statistiche aggiornate al 3 luglio 2023.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2013-2014 | ![]() |
PD | 11 | 0 | CM | 7 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 0 |
2014-2015 | PD | 34 | 6 | CM | 0 | 0 | CCL | 6 | 3 | - | - | - | 40 | 9 | |
2015-2016 | PD | 34 | 3 | CM | 7 | 0 | - | - | - | CdC | 1 | 0 | 42 | 3 | |
2016-2017 | PD | 29 | 1 | CM | 0 | 0 | CCL | 8 | 2 | - | - | - | 37 | 3 | |
2017-2018 | PD | 30 | 5 | CM | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 33 | 6 | |
2018-ago.2018 | PD | 6 | 2 | CM | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 8 | 2 | |
Totale Pachuca | 144 | 17 | 19 | 1 | 14 | 5 | 1 | 0 | 178 | 23 | |||||
ago.2018-2019 | ![]() |
ED | 16 | 3 | CO | 2 | 1 | UCL | 4 | 0 | - | - | - | 22 | 4 |
2019-2020 | ED | 15 | 1 | CO | 0 | 0 | UCL+UEL | 2+8 | 0+0 | JCS | 1 | 0 | 26 | 1 | |
2020-2021 | ED | 8 | 0 | CO | 1 | 0 | UEL | 1 | 0 | - | - | - | 10 | 0 | |
2021-2022 | ED | 25 | 1 | CO | 5 | 1 | UEL+UECL | 4+5 | 0+0 | - | - | - | 39 | 2 | |
2022-2023 | ED | 30 | 2 | CO | 4 | 1 | UCL+UEL | 4+5 | 1+1 | JCS | 1 | 0 | 44 | 5 | |
Totale PSV | 94 | 7 | 12 | 3 | 33 | 2 | 2 | 0 | 141 | 12 | |||||
Totale carriera | 238 | 24 | 31 | 4 | 47 | 7 | 3 | 0 | 319 | 35 |