Nel mondo di oggi, What Christmas Means to Me è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in vari settori. Sia nella vita personale che professionale, What Christmas Means to Me ha suscitato un crescente interesse a causa del suo impatto sulla società. Sia a livello locale che globale, What Christmas Means to Me ha influenzato in modo significativo il modo in cui affrontiamo varie sfide e opportunità. In questo articolo esploreremo a fondo What Christmas Means to Me e il suo ruolo oggi, analizzando il suo impatto in diversi contesti e proponendo possibili soluzioni o approcci per affrontarlo in modo efficace.
What Christmas Means to Me | |
---|---|
Artista | Stevie Wonder |
Genere | Musica natalizia Funk Soul |
Esecuzioni notevoli | Stevie Wonder Paul Young ... |
Pubblicazione originale | |
Incisione | Someday at Christmas |
Data | 1967 |
Etichetta | Tamla Records |
Durata | 2 min.: 26 s. |
What Christmas Means to Me singolo discografico | |
---|---|
Artista | Stevie Wonder |
Pubblicazione | novembre 1971 |
Dischi | 1 |
Genere | Musica natalizia Funk Soul |
Etichetta | Tamla Records |
Registrazione | 1967 |
Formati | 45 giri |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 400 000+) |
Stevie Wonder - cronologia | |
What Christmas Means to Me è una canzone natalizia incisa nel 1967 da Stevie Wonder e facente parte dall'album Someday at Christmas[2][3]. Autori del brano sono Allen Story, Anna Gaye e George Gordy.[2][4]
Il brano fu poi pubblicato anche su singolo nel 1971.[2][5]
Vari interpreti hanno in seguito inciso una cover del brano[2][4], a cominciare da Paul Young nel 1992[4].
Il protagonista dice qual è per lui il significato del Natale: nel testo vengono citati alcuni stereotipi della stagione natalizia, come il vischio, la neve e il ghiaccio e il protagonista afferma che in questo periodo gli sembra di amare ancora di più la sua donna.
Nel 1971 il brano fu pubblicato in 45 giri edito dall'etichetta Tamla Records.[5] Al Lato B figurava il brano Bedtime for Toys.[2][5]
Tra gli artisti che hanno inciso una cover del brano, figurano (in ordine alfabetico)[2][4]: