Nel mondo di oggi, Vincitori del palio di Legnano e della provaccia è un argomento di grande importanza e interesse per un gran numero di persone. Fin dalla sua nascita, Vincitori del palio di Legnano e della provaccia ha catturato l'attenzione di milioni di individui in tutto il mondo, generando dibattiti, discussioni e controversie in vari campi. Il suo impatto si è fatto sentire, tra gli altri, nella società, nella politica, nell’economia, nella scienza e nella cultura. Poiché Vincitori del palio di Legnano e della provaccia continua ad evolversi e ad acquisire rilevanza sulla scena globale, è essenziale analizzare e comprendere appieno la sua influenza e le implicazioni che ha su vari aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo in dettaglio le diverse dimensioni di Vincitori del palio di Legnano e della provaccia e il suo ruolo nella società odierna.
Di seguito l'elenco dei vincitori del palio di Legnano e della provaccia[1][2].
Anno | Contrada | Fantino | Cavallo | Note |
---|---|---|---|---|
1935 | San Domenico | Vittorio Ciapparelli | Lugano | - |
1936 | Legnarello | Vittorio Ciapparelli | Lugano | - |
1937 | Sant'Erasmo | Antonio Braca detto Cucciolo | Miki | - |
1938 | La Flora | Antonio Braca detto Cucciolo | Miki | - |
1939 | Sant'Erasmo | Antonio Braca detto Cucciolo | Miki | - |
Il palio non è stato disputato dal 1940 al 1951 a causa delle vicende belliche legate alla seconda guerra mondiale[1] | ||||
1952 | Legnarello | Angelo Lorenzetti | Muccia | - |
1953 | Legnarello | Angelo Lorenzetti | Noia | - |
1954 | Legnarello | Angelo Lorenzetti | Muccia | - |
L'edizione del 1955 è stata sospesa e non assegnata per una partenza contestata[1] | ||||
1956 | San Bernardino | Rosario Pecoraro detto Tristezza | Incantatella | - |
1957 | San Martino | Sirio Pessuti detto Morino V | Scapricciatella | - |
1958 | Sant'Erasmo | Donato Tamburelli detto Rondone | Shim | - |
1959 | San Bernardino | Dino Pieraccini detto Bubbolino | Ultipat | - |
1960 | La Flora | Francesco Zoni | Argea | - |
1961 | San Bernardino | Dino Pieraccini detto Bubbolino | Atomica | - |
1962 | Sant'Ambrogio | Giorgio Terni detto Vittorino | La Gigolette | - |
1963 | San Magno | Giorgio Garzonio | Domazzo (Fulmine) | - |
1964 | Sant'Erasmo | Bruno Blanco detto Parti e Vai | Frestola | - |
1965 | Legnarello | Maurizio Franchini detto Maurizio | Tigri | - |
1966 | Legnarello | Maurizio Franchini detto Maurizio | Tigri | - |
1967 | San Martino | Bernardino Brusciotti detto Comodino | Belfast | - |
1968 | Sant'Ambrogio | Umberto Simonazzi detto Ettore | Capriccio | - |
1969 | Sant'Erasmo | Francesco Cuttone detto Mezz'etto | Pasquetta | - |
1970 | Sant'Erasmo | Francesco Cuttone detto Mezz'etto | Pasquetta | - |
1971 | San Magno | Costantino Giuggia detto Morino IV | Tom Jones | A partire da questa edizione è stato abolito l'uso della sella. |
1972 | San Domenico | Rinaldo Spiga detto Spingarda | Dominga | - |
1973 | San Magno | Vincenzo Foglia detto Frasca | Pou Pouch | - |
1974 | Sant'Erasmo | Andrea Degortes detto Aceto | Pou Pouch | - |
1975 | Sant'Erasmo | Vincenzo Foglia detto Frasca | Lucianella | - |
1976 | Sant'Erasmo | Vincenzo Foglia detto Frasca | Lucianella | - |
1976 | San Magno | Pasquale Beretta | Utrillo | Palio straordinario organizzato per commemorare l'ottavo centenario della battaglia di Legnano. È stato corso all'Arena Civica di Milano. |
Il palio del 1977, vinto da Sant'Erasmo, non è stato assegnato a causa dei diverbi avvenuti tra i fantini di San Bernardino, San Magno e La Flora[1] | ||||
1978 | San Bernardino | Leonardo Viti detto Canapino | Faberina | Sant'Erasmo non ha partecipato a questa edizione della corsa ippica per protesta contro la mancata assegnazione del palio del 1977. |
1979 | San Magno | Bruno Blanco detto Parti e Vai | Peccatrice | Vittoria condivisa con Salvatore Ladu (Cianchino). In questa occasione la finale del palio è stata corsa due volte. Nella seconda finale Blanco ha sostituito Cianchino per infortunio. |
1980 | San Bernardino | Leonardo Viti detto Canapino | Valsandro | - |
1980 | San Martino | Luigi Croci detto Il Noce | Peccatrice | Palio straordinario organizzato per celebrare il 25º anniversario della fondazione del collegio dei capitani e delle contrade. |
1981 | San Domenico | Mario Cottone detto Truciolo | Hirish Karabas | Finale corsa due volte, causa arrivo in parità.[N 1] |
1982 | San Bernardino | Leonardo Viti detto Canapino | Valsandro | - |
1983 | Legnarello | Massimo Alessandri detto Bazzino | Raggio di Sole | - |
1984 | San Domenico | Mario Cottone detto Truciolo | Master Fullness | Corsa rimandata di una settimana per maltempo. |
1985 | San Bernardino | Leonardo Viti detto Canapino | Sir Brunetto | - |
1986 | Sant'Ambrogio | Antonello Casula detto Moretto | Sarazar | - |
1987 | San Magno | Giuseppe Pes detto Il Pesse | Alpha Shariba | - |
1988 | Sant'Ambrogio | Luca Semenzato detto Cecchetti | Sarazar | - |
1989 | Legnarello | Salvatore Ladu detto Cianchino | Veronica Gambara | - |
1990 | San Magno | Maurizio Farnetani detto Bucefalo | Phantasm | - |
1991 | Legnarello | Tonino Cossu detto Cittino II | Pitheos | - |
1992 | San Martino | Salvatore Ladu detto Cianchino | Mattia | - |
1993 | San Magno | Maurizio Farnetani detto Bucefalo | Phantasm | - |
1994 | Sant'Erasmo | Martin Ballesteros detto Pampero | Slavi | - |
1995 | San Bernardino | Antonello Casula detto Moretto | Tulipan | - |
1996 | San Domenico | Luigi Bruschelli detto Trecciolino | Vittorio | - |
1997 | La Flora | Sebastiano Deledda detto Legno | Blue Baker | - |
1998 | Sant'Erasmo | Martin Ballesteros detto Pampero | Noble Nord | - |
1999 | San Magno | Martin Ballesteros detto Pampero | Noble Nord | - |
2000 | San Magno | Maurizio Farnetani detto Bucefalo | Ombra (Amalin) | - |
2001 | San Magno | Maurizio Farnetani detto Bucefalo | Guazza | - |
2002 | Sant'Erasmo | Giuseppe Pes detto Il Pesse | Pierino | - |
2003 | San Martino | Massimo Coghe detto Massimino II | Millennium Bug | - |
2004 | Sant'Ambrogio | Dino Pes detto Velluto | Soldato | - |
2005 | La Flora | Valter Pusceddu detto Bighino | Calendimaggio | - |
2005 | San Magno | Marco Pagliai | Signorina Snob | Palio d'onore: palio straordinario organizzato per celebrare il 50º anniversario della fondazione del collegio dei capitani e delle contrade. |
L'edizione 2006 è stata sospesa e non assegnata per invasione di pista dei contradaioli di San Domenico[1][N 2] | ||||
2007 | San Bernardino | Giuseppe Zedde detto Gingillo | Domizia | - |
2008 | La Flora | Valter Pusceddu detto Bighino | Yanti | - |
2009 | La Flora | Silvano Mulas detto Voglia | Zanzuela | Per la prima volta la corsa ippica si è svolta sulla sabbia. |
2010 | La Flora | Antonio Siri detto Amsicora | Abbashan | - |
2011 | San Magno | Giovanni Atzeni detto Tittìa | Aberrant | - |
2012 | Sant'Ambrogio | Silvano Mulas detto Voglia | Deo Volente | - |
2013 | San Domenico | Dino Pes detto Velluto | Guglielmino | - |
2014 | Sant'Erasmo | Giuseppe Zedde detto Gingillo | Lecca Lecca | - |
2015 | Legnarello | Giovanni Atzeni detto Tittìa | Guerriero | - |
2016 | San Martino | Andrea Mari detto Brio | Totò | - |
2017 | Legnarello | Giovanni Atzeni detto Tittìa | Bam Bam | - |
2018 | La Flora | Gavino Sanna | Escobar | - |
2019 | San Domenico | Antonio Siri detto Amsicora | Odi et Amo | - |
L'edizione del 2020 non è stata disputata a causa della pandemia di COVID-19[3] | ||||
2021 | La Flora | Giosuè Carboni detto Carburo | Escobar | - |
2022 | San Magno | Valter Pusceddu detto Bighino | Star | - |
2023 | Legnarello | Antonio Siri detto Amsicora | Woody Woodpecker | - |
2024 | Legnarello | Antonio Siri detto Amsicora | Woody Woodpecker | - |
La "provaccia" si svolge alla sera del venerdì che precede il palio. È una gara che viene disputata con lo stesso regolamento del palio, a cui partecipano dei fantini emergenti[4]. La provaccia, che è dedicata a Luigi Favari, già presidente del comitato organizzatore del palio[4], venne introdotta nel 1985 sulla scorta dell'entusiasmo scaturito dall'organizzazione dell'edizione straordinaria del palio del 1980, ovvero quella predisposta per celebrare il 25º anniversario della fondazione del collegio dei capitani e delle contrade[5]. Se una contrada vince, nello stesso anno, sia il palio che la provaccia, si dice che ha "fatto cappotto"[6].
Anno | Contrada | Fantino | Cavallo | Note |
---|---|---|---|---|
1985 | San Magno | Maurizio Farnetani detto Bucefalo | Miss Letizia | - |
1986 | Sant'Ambrogio | Marco Melis detto Smeriglio | Folgore | - |
1987 | San Domenico | Guido Barbin | Criab | - |
L'edizione 1988 non è stata assegnata per sospensione della corsa causa maltempo[2] | ||||
1989 | Sant'Ambrogio | Franco Giulio | Meteorit | - |
1990 | La Flora | Franco Giulio | Queen Evan | - |
1991 | San Bernardino | Luca Lombardi detto Schizzo | Pachito | - |
1992 | Sant'Ambrogio | Roberto Ferrari detto Robertino | Meteorit | - |
1993 | Sant'Ambrogio | Roberto Ferrari detto Robertino | Slavi | - |
1994 | Sant'Ambrogio | Canio Abruzzese detto Sem | Tarbiera | - |
1995 | Sant'Erasmo | Antonello Marongiu | Guin Sandra | - |
1996 | Sant'Ambrogio | Antonio Migheli | Tassilli | - |
1997 | San Martino | Tiziano Raffero | Ortica Bianca | - |
1998 | Sant'Ambrogio | Antonio Migheli | Tassilli | - |
1999 | Sant'Ambrogio | Marco Giusti detto Palloncino | Noble Nord | - |
2000 | San Magno | Francesco Giani detto Nocino | Esterino | - |
2001 | Sant'Ambrogio | G. Carlo Bergamaschi | Nocis Love | - |
L'edizione 2002 non è stata assegnata per sospensione della corsa[2] | ||||
2003 | La Flora | Giovanni Atzeni detto Tittia | Sintassi | - |
2004 | La Flora | Virginio Zedde detto Lo Zedde | Avvocatessa | - |
2005 | San Magno | Marco Pagliai | Signorina Snob | - |
2006 | Legnarello | Massimo Donatini detto Stoppa | Kipketer | - |
2007 | San Martino | Antonio Siri detto Amsicora | Pallina | - |
2008 | Sant'Ambrogio | Simone Mereu detto Deciso | Iceberg | - |
2009 | San Magno | Andrea Farris | Decio Meridio | - |
2010 | San Magno | Andrea Farris | Aradia | - |
2011 | La Flora | Alessio Corda | Las Vegas | - |
2012 | Legnarello | Simone Mereu detto Deciso | George | - |
2013 | San Martino | Andrea Farris | Mago Blu | - |
2014 | Sant'Erasmo | Carlo Sanna | Tsunami | - |
2015 | Legnarello | Elias Mannucci | Bam Bam | - |
2016 | Sant'Erasmo | Andrea Farris | Faggiana Atomica | - |
2017 | Legnarello | Alessandro Cersosimo | Tony[N 3] | - |
2018 | San Magno | Marco Bitti | Shane Falco | - |
2019 | Sant'Ambrogio | Federico Guglielmi | Argentina | - |
L'edizione del 2020 non è stata disputata a causa della pandemia di COVID-19[3] | ||||
2021 | Sant'Ambrogio | Federico Guglielmi | Ares Elce | - |
2022 | Legnarello | Michel Putzu | Zeniossu | - |
2023 | Sant'Erasmo | Andrea Sanna | Ambra da Clodia | - |
2024 | Sant'Ambrogio | Antonio Mula | Last Minute | - |
Nel gergo del palio di Legnano, "fare cappotto" significa che una contrada ha vinto, nello stesso anno, sia il palio che la provaccia[6]. Qui sono elencati i cinque "cappotti" che si sono verificati durante la storia della manifestazione legnanese:
Anno | Contrada | Al palio | Alla provaccia | ||
---|---|---|---|---|---|
Fantino | Cavallo | Fantino | Cavallo | ||
1986 | Sant'Ambrogio | Antonello Casula detto Moretto | Sarazar | Marco Melis detto Smeriglio | Folgore |
2000 | San Magno | Maurizio Farnetani detto Bucefalo | Ombra (Amalin) | Francesco Giani detto Nocino | Esterino |
2014 | Sant'Erasmo | Giuseppe Zedde detto Gingillo | Lecca Lecca | Carlo Sanna detto Brigante | Tsunami |
2015 | Legnarello | Giovanni Atzeni detto Tittìa | Guerriero | Elias Mannucci detto Turbine | Bam Bam |
2017 | Legnarello | Giovanni Atzeni detto Tittìa | Bam Bam | Alessandro Cersosimo | Tony |
Contrada | Vittorie | Edizioni |
---|---|---|
Sant'Erasmo | 13 | 1937, 1939, 1958, 1964, 1969, 1970, 1974, 1975, 1976, 1994, 1998, 2002 e 2014 |
San Magno | 12 | 1963, 1971, 1973, 1979, 1987, 1990, 1993, 1999, 2000, 2001, 2011 e 2022 |
Legnarello | 13 | 1936, 1952, 1953, 1954, 1965, 1966, 1983, 1989, 1991, 2015, 2017, 2023 e 2024 |
San Bernardino | 9 | 1956, 1959, 1961, 1978, 1980, 1982, 1985, 1995 e 2007 |
La Flora | 9 | 1938, 1960, 1997, 2005, 2008, 2009, 2010, 2018 e 2021 |
San Domenico | 7 | 1935, 1972, 1981, 1984, 1996, 2013 e 2019 |
Sant'Ambrogio | 6 | 1962, 1968, 1986, 1988, 2004 e 2012 |
San Martino | 5 | 1957, 1967, 1992, 2003 e 2016 |
Contrada | Vittorie | Edizioni |
---|---|---|
Sant'Ambrogio | 13 | 1986, 1989, 1992, 1993, 1994, 1996, 1998, 1999, 2001, 2008, 2019, 2021 e 2024 |
San Magno | 6 | 1985, 2000, 2005, 2009, 2010 e 2018 |
Legnarello | 5 | 2006, 2012, 2015, 2017 e 2022 |
La Flora | 4 | 1990, 2003, 2004 e 2011 |
Sant'Erasmo | 4 | 1995, 2014, 2016 e 2023 |
San Martino | 3 | 1997, 2007 e 2013 |
San Domenico | 1 | 1987 |
San Bernardino | 1 | 1991 |
Contrada | N° cappotti | Edizioni |
---|---|---|
Legnarello | 2 | 2015 e 2017 |
Sant'Ambrogio | 1 | 1986 |
San Magno | 1 | 2000 |
Sant'Erasmo | 1 | 2014 |
Contrada | Ultima vittoria | Ritardo |
---|---|---|
San Bernardino (contrada nonna[N 4]) | 27 maggio 2007 | 17 anni e 323 giorni |
Sant'Ambrogio | 27 maggio 2012 | 12 anni e 323 giorni |
Sant'Erasmo | 1º giugno[N 5] 2014 | 10 anni e 318 giorni |
San Martino | 29 maggio 2016 | 8 anni e 321 giorni |
San Domenico | 2 Giugno 2019 | 5 anni e 317 giorni |
La Flora | 19 settembre 2021 | 3 anni e 208 giorni |
San Magno | 29 maggio 2022 | 2 anni e 321 giorni |
Legnarello | 26 maggio 2024 | 0 anni e 324 giorni |
Contrada | Ultima vittoria | Ritardo |
---|---|---|
San Domenico | 31 maggio 1987 | 37 anni e 319 giorni |
San Bernardino | 26 maggio 1991 | 33 anni e 324 giorni |
La Flora | 29 maggio 2011 | 13 anni e 321 giorni |
San Martino | 26 maggio 2013 | 11 anni e 324 giorni |
San Magno | 25 maggio 2018 | 6 anni e 325 giorni |
Legnarello | 27 maggio 2022 | 2 anni e 323 giorni |
Sant'Erasmo | 26 maggio 2023 | 1 anno e 324 giorni |
Sant'Ambrogio | 24 maggio 2024 | 0 anni e 326 giorni |