VideoSport MK2

In questo articolo approfondiremo il tema VideoSport MK2, che ha suscitato grande interesse negli ultimi anni. VideoSport MK2 è un argomento che ha sollevato un'ampia gamma di opinioni e discussioni in vari ambiti, dal mondo accademico al grande pubblico. In questo articolo analizzeremo i diversi aspetti legati a VideoSport MK2, dalle sue origini alla sua influenza sulla società attuale. Esamineremo anche le diverse prospettive e approcci che sono stati adottati per affrontare questo problema, nonché il loro impatto in diversi contesti. Attraverso un'analisi completa e obiettiva, cerchiamo di far luce su VideoSport MK2 e fornire una visione completa per comprenderne meglio l'importanza e la rilevanza oggi.

VideoSport MK2
console
ProduttoreHenry’s
TipoConsole dedicata
GenerazionePrima
In vendita1974
Predecessorenessuna
Successorenessuna
Caratteristiche tecniche
Dispositivi
di controllo
Due controller con due paddle ciascuno

VideoSport MK2 è una console per videogiochi prodotta da Henry's nel 1974; questi è un commerciante al dettaglio di apparati TV e hi-fi del Regno Unito.[1] Fu una delle prime console europee costruita con componenti discreti che precedettero Pong di Atari similarmente all'italiana Ping-O-Tronic di Zanussi/Sèleco.

La console aveva un corpo centrale con solo il tasto di accensione ed una manopola per selezionare uno dei tre giochi: football, tennis e hole-in-the-wall. C'erano due controller collegati con cavi con due paddle ciascuno (per il movimento verticale ed orizzontale) ed un pulsante. Corpo e controller erano in plastica simil-legno con scritte in rilievo (dorate solo in una prima versione).

Al suo interno vi erano solo due circuiti integrati di tipo TTL che contenevano ciascuno quattro porte NAND. La restante circuiteria era composta di soli componenti discreti.[2] L'alimentazione era prevista solo attraverso la corrente di rete.

Note

  1. ^ Donovan Tristan, Hardware Glossary, in Replay, The History Of Video Games, Lewes (Regno Unito), Yellow Ant, 2010, ISBN 978-0-9565072-2-8.
  2. ^ http://www.pong-story.com/vsmk2.htm Descrizione della console su pong-story

Altri progetti