Nintendo 2DS

Nel mondo di oggi, Nintendo 2DS è un argomento che ha acquisito rilevanza in diversi ambiti della società. Da anni Nintendo 2DS è oggetto di dibattito e analisi per il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone. Che sia in ambito scientifico, sociale, politico o culturale, Nintendo 2DS si è rivelato un costante punto di interesse per ricercatori, esperti e pubblico in generale. In questo articolo esploreremo come Nintendo 2DS ha influenzato varie aree della società e quali sono le sue implicazioni per il presente e il futuro. Attraverso un'analisi approfondita, cerchiamo di comprendere meglio l'importanza e la portata di Nintendo 2DS oggi.

Nintendo 2DS
console
Nintendo 2DS nero con bordi blu
ProduttoreNintendo
TipoConsole portatile
GenerazioneOttava
Presentazione
alla stampa
28 agosto 2013
In venditaGiappone 27 febbraio 2016
12 ottobre 2013
Zona PAL 12 ottobre 2013
Dismissione17 settembre 2020[1]
Unità vendute5,17 milioni (30 giugno 2016)
PredecessoreNintendo 3DS
SuccessoreNew Nintendo 3DS, New Nintendo 2DS XL, Nintendo Switch
Caratteristiche tecniche
Supporto di
memoria
Cartucce 3DS, Cartucce DS, Cartucce DSi, Schede SD
Dispositivi
di controllo
Pulsantiera +, Circle Pad, Pulsanti Funzione, Touch screen, Accelerometro, Giroscopio, Fotocamere, Microfono
Servizi onlineNintendo Network

Nintendo 2DS è una console portatile per videogiochi prodotta da Nintendo. È il secondo restyling di Nintendo 3DS ed appartiene all'ottava generazione delle console.

Le principali differenze rispetto al 3DS sono l'assenza del sistema di autostereoscopia e dell'apertura a conchiglia. L'aspetto della nuova console è stato paragonato a quello del Wii U GamePad.[2] La console risulta essere compatibile con i titoli per Nintendo 3DS, Nintendo DS e Nintendo DSi.[3]

Versione XL

A differenza del 2DS, ha una RAM, una CPU e una GPU più potenti, esattamente le stesse del New Nintendo 3DS XL . Presenta inoltre schermi più grandi e la classica forma a conchiglia (o a cerniera) del 3DS adottata da Nintendo sin dal Game Boy Advance SP, a differenza del 2DS. La risoluzione delle due fotocamere rimane pressoché invariata.

Note

  1. ^ (EN) Sam Byford, Nintendo has discontinued the 3DS, su The Verge, 17 settembre 2020.
  2. ^ (EN) Nintendo cuts Wii U by $50, announces 2DS handheld, su GamesIndustry.biz.
  3. ^ Retrocompatibilità, su nintendo.it, Nintendo.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni