GameStick

Nell'articolo di oggi esploreremo tutti gli aspetti di GameStick, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza storica, GameStick è un argomento che non lascia nessuno indifferente. In questo articolo scopriremo le diverse prospettive che esistono su GameStick e le implicazioni che ha sulla nostra vita quotidiana. Che sia a livello personale, culturale o scientifico, GameStick ci invita a riflettere su aspetti fondamentali della nostra esistenza. Continua a leggere per intraprendere un viaggio affascinante attraverso questo argomento intrigante.

GameStick
console
ProduttorePlayJam Ltd
TipoConsole
GenerazioneOttava
Presentazione
alla stampa
aprile 2013
In venditanovembre 2013
SuccessorePlayJam OTT
Caratteristiche tecniche
Supporto di
memoria
Nand 8GB, lettore Micro SD
Dispositivi
di controllo
Controller wireless
CPUAmlogic 8726-MX

GameStick è una console casalinga dalle dimensioni simili ad una chiavetta USB, con un connettore HDMI da collegare alla TV, due ingressi USB per la ricarica e per collegare periferiche ed un lettore di microSD per aumentarne la quantità di memoria. Il tipico alloggiamento "in off" è situato all'interno del suo pad, risultando la console più piccola di quest'ultimo. Sistema operativo Android Jelly Bean 4.1.2. Gamestick è una console finanziata su kickstarter piccola come una Pennetta USB. La console è nata nel 2013 grazie alla Playjam ltd una software house di videogames per Smart TV.

L'idea era di creare una console adatta a un pubblico di casual gamer o di giocatori che non pretendono alte prestazioni; gamestick al lancio contava su 60 titoli, nel 2015 sono 449. I giochi sono quasi tutti di buona qualità e riescono a divertire il giocatore.

Il diretto rivale di gamestick è Ouya, una console nata sempre su Kickstarter. Ouya a differenza di Gamestick è una open console.

Caratteristiche tecniche

ARM CORTEX - A9 CPU MALI - 400 GPU

Note


Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su gamestick.tv. URL consultato il 18 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2013).