Nel mondo di oggi, Velike Lašče ha acquisito grande rilevanza in diversi ambiti della vita quotidiana. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sull’economia globale, Velike Lašče è diventato un argomento di discussione e dibattito che non lascia nessuno indifferente. Nel corso della storia, Velike Lašče ha giocato un ruolo fondamentale nell’evoluzione e nello sviluppo dell’umanità, segnando tappe importanti e generando cambiamenti significativi. In questo articolo esploreremo in dettaglio l'impatto di Velike Lašče in varie aree, analizzandone la rilevanza e il contributo al modo in cui percepiamo e affrontiamo il mondo oggi.
Velike Lašče comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione statistica | Slovenia Centrale |
Territorio | |
Coordinate | 45°50′N 14°38′E |
Superficie | 103,2 km² |
Abitanti | 4 153 (2008) |
Densità | 40,24 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 1315 |
Prefisso | (+386) 01 |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | SI-134 |
Targa | LJ |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Velike Lašče (in passato in tedesco Großlaschitz[1]) è un comune di 4 153 abitanti della Slovenia meridionale.
Dal 1941 al 1943, a seguito dell'invasione della Jugoslavia da parte delle truppe dell'Asse, venne occupato dall'esercito italiano e annesso all'Italia nella neocostituita Provincia di Lubiana.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 235681706 · CONOR.SI (SL) 323256419 |
---|