Oggi, Ruše ha acquisito una rilevanza senza precedenti nella nostra società. Dalle sue origini ad oggi, Ruše è stato oggetto di dibattito, ammirazione e costante evoluzione. Il suo impatto è stato avvertito in tutti i settori, dalla politica alla cultura popolare. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Ruše, la sua importanza nella vita di tutti i giorni e come ha plasmato il nostro modo di pensare e agire. Dalle sue origini fino alla sua influenza oggi, Ruše ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'umanità.
Ruše comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione statistica | Oltredrava |
Territorio | |
Coordinate | 46°35′13″N 15°19′50″E |
Altitudine | 240 m s.l.m. |
Superficie | 60,8 km² |
Abitanti | 7 425 (2008) |
Densità | 122,12 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 2342 |
Prefisso | (+386) 02 |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | SI-108 |
Targa | MB |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Ruše (in tedesco Maria Rast) è un comune di 7.425 abitanti della Slovenia nord-orientale. Collocata sul fiume Drava, tra il monte Pohorje e la catena di colline del Kozjak, si trova a circa 12 km da Maribor. Abitata fin dalla preistoria e in epoca romana, nel medioevo fu un importante centro commerciale con privilegi concessi dall'imperatore[non chiaro], che produssero un notevole benessere materiale e culturale. Con la perdita dei privilegi, nel secolo XVIII iniziò una lenta decadenza, causata anche dal rilevante ruolo assunto in quel tempo dalla vicina Maribor.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 131111173 · GND (DE) 4455594-5 |
---|