Nel mondo di oggi, UCI World Tour 2024 è diventato un argomento fondamentale che copre diversi aspetti della vita quotidiana. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sull’economia globale, UCI World Tour 2024 ha occupato un posto predominante nelle conversazioni quotidiane. Mentre ci addentriamo in questo mondo affascinante, è essenziale comprendere l'importanza di UCI World Tour 2024 e il modo in cui influenza ogni aspetto della nostra vita. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse sfaccettature di UCI World Tour 2024 e la sua rilevanza nel mondo di oggi, fornendo una panoramica completa che consentirà ai nostri lettori di comprendere meglio questo entusiasmante argomento.
UCI World Tour 2024 | |
---|---|
Competizione | UCI World Tour |
Sport | ![]() |
Edizione | 14ª |
Organizzatore | UCI |
Date | 16 gennaio - 20 ottobre |
Sito web | uci.org |
Statistiche | |
Gare | 35 |
Cronologia della competizione | |
L'UCI World Tour 2024 è stata la quattordicesima edizione del circuito organizzato dall'UCI, che sostituisce il vecchio calendario mondiale. Con i punteggi assegnati per ciascuna di queste competizioni si è stabilito il ranking internazionale del ciclismo. È partito il 16 gennaio 2024 dall'Australia con il Tour Down Under ed è terminato il 20 ottobre 2024 in Cina con il Tour of Guangxi.[1]
Le squadre che hanno disputato la stagione 2024 dell'UCI World Tour sono 18.
La stagione 2024 ha presentato un calendario per le squadre con licenza World Tour con lo stesso numero di appuntamenti della stagione 2023.
Dal 2019, l'unica classifica valida a livello internazionale è l'UCI World Ranking, che già dal 2016 fornisce una classifica individuale ed una per Nazioni. A queste viene aggiunta la classifica mondiale UCI per team, stilata in base ai risultati ottenuti dai 10 migliori corridori per ogni squadra, riprendendo così la graduatoria già presente nell'UCI World Tour. Esistono anche due ulteriori classifiche individuali, una limitata alle sole corse di un giorno e l'altra invece specifica per le corse a tappe.[3]