In questo articolo verrà affrontato il tema Trail of the Rustlers da diverse prospettive e approcci. Trail of the Rustlers è un argomento di grande attualità, che ha catturato l'attenzione di esperti, ricercatori e grande pubblico. Nel corso della storia, Trail of the Rustlers è stato oggetto di numerosi studi, dibattiti e riflessioni, a dimostrazione dell’importanza di comprenderne l’impatto e la portata. In questo senso, l’obiettivo principale di questo articolo è quello di analizzare le diverse dimensioni di Trail of the Rustlers, offrendo una panoramica completa che consenta ai lettori di comprenderne il significato, le implicazioni e le possibili ricadute in diversi ambiti della società. Inoltre, verranno presentate nuove ricerche e scoperte che ampliano la nostra comprensione di Trail of the Rustlers, offrendo una visione aggiornata e arricchente su questo argomento molto rilevante.
Trail of the Rustlers | |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1950 |
Durata | 55 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
Genere | western |
Regia | Ray Nazarro |
Sceneggiatura | Victor Arthur |
Produttore | Colbert Clark |
Casa di produzione | Columbia Pictures |
Fotografia | Fayte M. Browne |
Montaggio | Paul Borofsky |
Scenografia | Charles Clague (art director), George Montgomery (set decorator) |
Interpreti e personaggi | |
|
Trail of the Rustlers è un film del 1950 diretto da Ray Nazarro.
È un western statunitense con Charles Starrett, Gail Davis e Tommy Ivo. Fa parte della serie di film western della Columbia incentrati sul personaggio di Durango Kid.
Il film, diretto da Ray Nazarro su una sceneggiatura di Victor Arthur, fu prodotto da Colbert Clark[1] per la Columbia Pictures[2] e girato nell'Iverson Ranch a Chatsworth, Los Angeles, California,[3] dal 29 settembre al 6 ottobre 1949.[4]
Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 2 febbraio 1950[5] al cinema dalla Columbia Pictures.[2]
Altre distribuzioni:[5]
La tagline è: Sizzling Starrett Action! Sparkling Smiley Rhythms!.[6]