The Kid from Amarillo

Nel prossimo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di The Kid from Amarillo. Dalle sue origini alla sua attualità, esploreremo tutti gli aspetti di questo interessante argomento. Scopriremo il suo impatto sulla società, la sua influenza in diversi ambiti e come si è evoluto nel tempo. Con un approccio ampio e dettagliato, ne analizzeremo le diverse sfaccettature per offrire un panorama completo e arricchente. Unisciti a noi in questo viaggio di conoscenza e scoperta di The Kid from Amarillo.

The Kid from Amarillo
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1951
Durata56 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generewestern
RegiaRay Nazarro
SceneggiaturaBarry Shipman
ProduttoreColbert Clark
Casa di produzioneColumbia Pictures
FotografiaFayte M. Browne
MontaggioPaul Borofsky
ScenografiaCharles Clague (art director), James Crowe (set decorator)
Interpreti e personaggi

The Kid from Amarillo è un film del 1951 diretto da Ray Nazarro.

È un western statunitense con Charles Starrett, Smiley Burnette e Harry Lauter. Fa parte della serie di film western della Columbia incentrati sul personaggio di Durango Kid.

Trama

Produzione

Il film, diretto da Ray Nazarro su una sceneggiatura di Barry Shipman, fu prodotto da Colbert Clark[1] per la Columbia Pictures[2] e girato nell'Iverson Ranch a Chatsworth, Los Angeles, California,[3] dal 17 maggio al 25 maggio 1951.[4]

Distribuzione

Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 30 ottobre 1951[5] al cinema dalla Columbia Pictures.[2]

Altre distribuzioni:[2][5]

Promozione

Le tagline sono:[6]

  • Charles "Bulls Eye" Starrett and Smiley "Bull Artist" Burnette in...
  • Charles STARRETT shoots the badmen! and Smiley BURNETTE shoots the bull!
  • Charles STARRETT knocks 'em dead---as the first T-Man...and Smiley BURNETTE scores a bulls eye---shooting the bull!

Note

  1. ^ (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 14 gennaio 2014.
  2. ^ a b c (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 14 gennaio 2014.
  3. ^ (EN) IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 14 gennaio 2014.
  4. ^ (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 14 gennaio 2014.
  5. ^ a b (EN) IMDb - Distribuzioni, su imdb.com. URL consultato il 14 gennaio 2014.
  6. ^ (EN) IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 14 gennaio 2014.

Collegamenti esterni