In questo articolo affronteremo il tema Prairie Raiders, una questione di grande attualità che ha acquisito grande importanza in diversi ambiti. Prairie Raiders è un argomento che ha suscitato l'interesse sia degli esperti che della società in generale, poiché il suo impatto è significativo in vari aspetti della vita quotidiana. In questa direzione verrà analizzata in modo approfondito l’importanza di Prairie Raiders, le sue implicazioni e le possibili soluzioni, nonché la sua influenza sulla società attuale. Inoltre, verranno esaminate diverse prospettive su questo argomento, con l’obiettivo di offrire una visione complessiva che permetta di comprenderne meglio la portata e il significato.
Prairie Raiders è un film del 1947 diretto da Derwin Abrahams.
È un western statunitense con Charles Starrett, Nancy Saunders, Mark Roberts e Smiley Burnette. Fa parte della serie di film western della Columbia incentrati sul personaggio di Durango Kid.
Il film, diretto da Derwin Abrahams su una sceneggiatura di Ed Earl Repp, fu prodotto da Colbert Clark[1] per la Columbia Pictures[2] e girato dal 31 ottobre all'8 novembre 1946. Il titolo di lavorazione fu Whispering Range.[3]
Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 29 maggio 1947[4] al cinema dalla Columbia Pictures.[2] È stato distribuito anche in Brasile con il titolo Bandoleiros dos Prados.[4]