Oggi approfondiremo l'entusiasmante mondo di Telegatti 1989, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Telegatti 1989 ha svolto un ruolo fondamentale nella vita quotidiana delle persone e ha generato infiniti dibattiti e controversie. Attraverso questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Telegatti 1989, esaminando la sua influenza su diversi aspetti della vita moderna e analizzandone l'evoluzione nel tempo. Immergiti in questo viaggio alla scoperta e unisciti a noi nell'esplorazione di Telegatti 1989 in tutte le sue dimensioni.
Anno | 1989 |
---|---|
Durata | 180 min |
Lingua originale | italiano |
Realizzazione | |
Regia | Mario Bianchi |
Autori | Gigliola Barbieri, Popi Minellono e Pierluigi Ronchetti |
Scenografia | Tullio Zitkowsky |
Costumi | Ruggero Vitrani |
Fotografia | Franco Fratus |
Produttore | Raul Bruni e Margherita Caligiuri |
Produttore esecutivo | Fatma Ruffini |
Casa di produzione | RTI |
La 6ª edizione del Gran Premio Internazionale dello Spettacolo si è tenuta a Milano, al Teatro Ventaglio Nazionale, il 9 maggio del 1989. A condurre la serata, per la sesta volta consecutiva, il presentatore televisivo Mike Bongiorno, affiancato da Heather Parisi.
Trionfa Marco Columbro, che conquista ben due statuette come personaggio maschile dell'anno (sorpassando Mike Bongiorno e Michele Placido) e per la migliore trasmissione di gioco in TV.
Gli ospiti musicali della serata sono Cyndi Lauper, che si esibisce con I Drove All Night, e i Simply Red, che cantano If You Don't Know Me by Now.
I premi sono assegnati alle trasmissioni andate in onda l'anno precedente alla cerimonia. Di seguito vengono elencate le varie categorie di premi, e i rispettivi vincitori dell'anno.
Totale Fininvest: 10 Telegatti
Totale TV locali: 1 Telegatti