Nel mondo di oggi, Telegatti 1984 ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Sia a livello professionale che personale, Telegatti 1984 è diventato un argomento di grande interesse e dibattito. Con le sue molteplici sfaccettature e il suo impatto sulla società, Telegatti 1984 è un argomento che suscita la curiosità e l'interesse di persone di ogni età e provenienza. Dalla sua nascita ad oggi, Telegatti 1984 ha subito trasformazioni significative, influenzando il modo in cui viviamo, lavoriamo e ci relazioniamo. In questo articolo esploreremo le varie prospettive e dimensioni di Telegatti 1984, analizzandone l'importanza e la rilevanza nel mondo contemporaneo.
Telegatto 1984 | |
---|---|
Paese | Italia |
Anno | 1984 |
Durata | 180 min |
Lingua originale | italiano |
Realizzazione | |
Conduttore | Mike Bongiorno |
Casa di produzione | RTI |
Rete televisiva | Canale 5 |
La 1ª edizione del Gran Premio Internazionale dello Spettacolo si è tenuta a Milano, al Teatro Manzoni, il 30 maggio 1984. La serata venne poi trasmessa su Canale 5 a giugno. A condurre la serata fu il presentatore televisivo Mike Bongiorno, affiancato da Fabrizia Carminati, annunciatrice di Canale 5, e da Gabriella Golia, annunciatrice di Italia 1. Essi furono affiancati anche da Cinzia Lenzi, annunciatrice di Rete 4, emittente che era ancora di proprietà di Mondadori.
Nel corso della serata si sono esibiti Franco Battiato, Alice e Gino Paoli; Franco Franchi e Ciccio Ingrassia hanno regalato alla platea un paio di gag divertenti.
Grandi attesi e protagonisti della serata sono stati i divi di Dallas, Larry Hagman e Linda Gray che hanno ritirato il premio per il miglior telefilm straniero.
I premi sono assegnati alle trasmissioni andate in onda l'anno precedente alla cerimonia. Di seguito vengono elencate le varie categorie di premi, e i rispettivi vincitori dell'anno.
Totale Fininvest: 12 Telegatti