Tegel

Al giorno d'oggi, Tegel è un argomento che ha catturato l'interesse di molte persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni sulla tecnologia, Tegel ha generato dialogo e dibattito continui. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Tegel e la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. Dalla sua storia al suo potenziale futuro, Tegel ha il potere di cambiare il modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda. Attraverso un'analisi approfondita, speriamo di fornire una visione più chiara di Tegel e della sua importanza oggi.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo aeroporto di Berlino, vedi Aeroporto di Berlino-Tegel.
Tegel
Alt-Tegel, il nucleo storico del quartiere
StatoGermania (bandiera) Germania
CittàBerlino
DistrettoReinickendorf
Data istituzione1920
Codice1202
Codice postale13405, 13503, 13505, 13507 e 13509
Superficie33,7 km²
Abitanti36 443 ab. (30-06-2018)
Densità1 081,39 ab./km²
Mappa dei quartieri di
Mappa dei quartieri di

San Bernardo
Mappa del quartiere

Tegel è un quartiere di Berlino, appartenente al distretto di Reinickendorf. È noto per la presenza dell'aeroporto di Berlino-Tegel.

Il quartiere, in particolare per la passeggiata Greenwichpromenade sulla riva del Tegeler See, è uno dei luoghi più apprezzati per le gite dei berlinesi nella zona nord della città.

Storia

Già comune autonomo, venne annessa nel 1920 alla "Grande Berlino", venendo assegnata al distretto di Reinickendorf[1].

Note

  1. ^ (DE) Gesetz über die Bildung einer neuen Stadtgemeinde Berlin (Groß-Berlin-Gesetz) vom 27. April 1920, su verfassungen.de. URL consultato il 10 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2017).

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN244995862 · GND (DE4080374-0