Nel mondo di oggi, Hansaviertel (Berlino) è un argomento che è diventato sempre più rilevante ed è diventato un punto di interesse per un'ampia varietà di persone. Che si parli del suo impatto sulla società, della sua rilevanza nella storia, della sua importanza oggi o di qualsiasi altro aspetto correlato, Hansaviertel (Berlino) è un argomento che non smette mai di generare dibattiti e discussioni. Dalle sue origini fino alla sua influenza sul presente, Hansaviertel (Berlino) è stato oggetto di studio e interesse da parte di accademici, professionisti e pubblico in generale. In questo articolo esploreremo i vari aspetti legati a Hansaviertel (Berlino) e cercheremo di fare luce su questo argomento così attuale oggi.
Hansaviertel | |
---|---|
Stato | ![]() |
Città | Berlino |
Distretto | Mitte |
Data istituzione | 2001 |
Codice | 0103 |
Codice postale | 10555 e 10557 |
Superficie | 0,53 km² |
Abitanti | 5 782 ab. (31-12-2015) |
Densità | 10 909,43 ab./km² |
![]() | |
Lo Hansaviertel (letteralmente "quartiere anseatico") è un quartiere di Berlino, appartenente al distretto di Mitte.
Lo Hansaviertel si trova nella zona centro-occidentale della città. Procedendo da nord in senso orario, confina con i quartieri di Moabit, Tiergarten e Charlottenburg.
Il quartiere è bagnato a nord dal fiume Sprea, e diviso in due parti dal viadotto della Stadtbahn.
Lo Hansaviertel era in origine un quartiere ottocentesco, dal 1920 appartenente al distretto del Tiergarten.
Raso al suolo durante la seconda guerra mondiale, fu teatro dell'esposizione internazionale edilizia «Interbau 57», nell'ambito della quale venne costruito il complesso residenziale «Südliches Hansaviertel», posto fra la ferrovia e il parco del Tiergarten.
Dal 2001 lo Hansaviertel è diventato ufficialmente un quartiere (Ortsteil) indipendente, all'interno del nuovo distretto di Mitte.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 310697385 · GND (DE) 1058845543 |
---|