Nel mondo di Slovenska republiška liga 1968-1969 ci sono infiniti aspetti e sfaccettature che meritano di essere esplorati e analizzati in modo approfondito. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Slovenska republiška liga 1968-1969 ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'umanità. Questo articolo approfondisce i vari aspetti che rendono Slovenska republiška liga 1968-1969 un argomento di interesse universale, affrontandone gli impatti sociali, culturali, economici e politici. Seguendo le linee seguenti, ci immergeremo in un viaggio che ci porterà a scoprire l'importanza e la rilevanza di Slovenska republiška liga 1968-1969 nella società contemporanea.
Slovenska republiška liga 1968-1969 Slovenska republiška nogometna liga 1968./69. | |
---|---|
Competizione | Campionato sloveno |
Sport | ![]() |
Edizione | 21ª |
Organizzatore | NZS |
Luogo | ![]() ![]() |
Partecipanti | 12 |
Formula | Girone all'italiana |
Risultati | |
Vincitore | Železničar Maribor (4º titolo) |
Promozioni | Železničar Maribor |
Retrocessioni | Triglav Koper Hrastnik |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 132 |
Gol segnati | 432 (3,27 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Slovenska republiška nogometna liga 1968./69. (it. "Campionato calcistico della Repubblica di Slovenia 1968-69") fu la ventunesima edizione del campionato della Repubblica Socialista di Slovenia. In questa stagione era nel terzo livello della piramide calcistica jugoslava.
Il campionato venne vinto dallo Železničar Maribor, al suo secondo titolo nella slovenia repubblicana, il quarto in totale, contando anche i due vinti durante gli anni della sottofederazione di Zagabria.
Questa vittoria diede ai bianco-blu la promozione diretta in Druga Liga 1969-1970.[1]
Il capocannoniere del torneo fu Ivan Purgaj, dello Železničar Maribor, con 28 reti.
Squadra | Città | Stagione 1967-68 | |
---|---|---|---|
Pos. | Divisione | ||
Kladivar | Celje | 3° | Slovenska zona |
Slavija Vevče | Lubiana | 4° | |
Triglav | Kranj | 5° | |
Koper | Capodistria | 6° | |
Gorica | Nova Gorica | 7° | |
Železničar | Maribor | 8° | |
Rudar | Trbovlje | 9° | |
Kovinar | Maribor | 10° | |
Svoboda | Lubiana | 11° | |
Hrastnik | Hrastnik | 12° | |
Ilirija | Lubiana | 1° | Zonska liga Ovest |
Nafta | Lendava | 1° | Zonska liga Est |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Železničar Maribor | 31 | 22 | 13 | 5 | 4 | 62 | 31 | +31 |
2. | Gorica | 28 | 22 | 12 | 4 | 6 | 51 | 29 | +22 | |
3. | Svoboda | 28 | 22 | 12 | 4 | 6 | 47 | 29 | +18 | |
4. | Rudar Trbovlje | 28 | 22 | 12 | 4 | 6 | 40 | 24 | +16 | |
5. | Slavija Vevče | 27 | 22 | 12 | 3 | 7 | 37 | 34 | +3 | |
6. | Nafta | 25 | 22 | 8 | 9 | 5 | 33 | 35 | −2 | |
7. | Ilirija | 21 | 22 | 8 | 5 | 9 | 30 | 35 | −5 | |
8. | Kladivar Celje | 19 | 22 | 8 | 3 | 11 | 34 | 39 | −5 | |
9. | Kovinar Maribor | 19 | 22 | 6 | 7 | 9 | 28 | 37 | −9 | |
![]() |
10. | Triglav | 16 | 22 | 6 | 4 | 12 | 30 | 42 | −12 |
![]() |
11. | Koper | 13 | 22 | 5 | 3 | 14 | 22 | 43 | −21 |
![]() |
12. | Hrastnik | 9 | 22 | 2 | 5 | 15 | 18 | 54 | −36 |
Legenda:
Note:
Girone | Vincitore | 2º posto | 3º posto |
---|---|---|---|
Zonska liga Est | Drava Ptuj | Krško | Rudar Velenje |
Zonska liga Ovest | Izola | Primorje | Zagorje |
In grassetto le squadre promosse in Slovenska republiška liga 1969-1970[2] |