Prva slovenska nogometna liga 2000-2001

Oggi ci prepariamo ad entrare nell'entusiasmante mondo di Prva slovenska nogometna liga 2000-2001. Se siamo interessati a saperne di più su questo argomento, ad esplorare le esperienze di qualcuno relative a Prva slovenska nogometna liga 2000-2001 o semplicemente a voler ottenere informazioni aggiornate, questo articolo mira a fornire una panoramica completa e dettagliata di Prva slovenska nogometna liga 2000-2001. Dalle sue origini al suo impatto sulla società, attraverso le sue applicazioni e sviluppi più recenti, questo testo mira a soddisfare la curiosità e il bisogno di conoscenza su Prva slovenska nogometna liga 2000-2001. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e apprendimento, che sicuramente ci lascerà con una visione più chiara e arricchente su Prva slovenska nogometna liga 2000-2001.

1. SNL 2000-2001
Prva slovenska nogometna liga 2000./01.
Competizione Campionato sloveno
Sport Calcio
Edizione 10ª
Organizzatore NZS
Date dal 21 luglio 2000
al 27 maggio 2001
Luogo Slovenia (bandiera) Slovenia
Partecipanti 12
Formula Girone all'italiana A/R/A
Risultati
Vincitore Maribor
(5º titolo)
Retrocessioni Dravograd
Tabor Sežana
Statistiche
Miglior marcatore Slovenia (bandiera) Damir Pekič (23 reti)
Incontri disputati 198
Gol segnati 592 (2,99 per incontro)
Pubblico 234 780
(1 186 per incontro)
Cronologia della competizione

La Prva slovenska nogometna liga 2000-2001 (in lingua italiana: Primo campionato calcistico sloveno 2000-2001), abbreviata in 1. SNL 2000-2001, è stata la decima edizione della massima serie del campionato di calcio sloveno, disputata tra il 21 luglio 2000 e il 27 maggio 2001 e conclusa con la vittoria del Maribor, al suo quinto titolo.[1]

Capocannoniere del torneo fu Damir Pekič (Celje) con 23 reti.

Nel ranking UEFA 2000-01, la 1. SNL si piazzò al 27º posto (27º nel quinquennale 1996-2001).[2]

Formula

Come nella stagione precedente le squadre partecipanti furono 12 e disputarono un turno di andata-ritorno-andata per un totale di 33 partite con le ultime due classificate retrocesse in Druga slovenska nogometna liga.

Le squadre qualificate alle coppe europee furono quattro: i campioni alla UEFA Champions League 2001-2002, la seconda classificata e la vincitrice della coppa nazionale alla Coppa UEFA 2001-2002 e un ulteriore club alla Coppa Intertoto 2001.

Squadre partecipanti

Mappa di localizzazione: Slovenia (senza suddivisioni)
Olimpia
Olimpia
Maribor
Maribor
Velenje
Velenje
Celje
Celje
Gorica
Gorica
Mura
Mura
Primorje
Primorje
Prevalje
Prevalje
Domžale
Domžale
Dravograd
Dravograd
Koper
Koper
Tabor
Tabor
1. SNL 2000-01: ubicazione delle squadre
Squadra Città Stadio Stagione 1999-00
Pos. Divisione
Maribor Pivovarna Laško Maribor Stadion Ljudski vrt 1. SNL
HIT Gorica Nova Gorica Stadio Športni Park
Rudar Velenje Velenje Stadio ob Jezeru
Nova Oprema Korotan Suvel Prevalje Stadion na Prevaljah
Primorje Aidussina Mestni stadion
CMC Publikum Celje Stadion Skalna klet
SCT Olimpija Ljubljana Lubiana Stadio Bežigrad
Koroška Dravograd Dravograd Športni center
BS Tehnik Domžale Domžale Športni park
Mura Murska Sobota Stadio Fazanerija 10°
Koper Capodistria Stadio Bonifika 2. SNL
Tabor Sežana Sesana Stadio Rajko Štolfa

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
Slovenia (bandiera) 1. Maribor 62 33 18 8 7 61 36 +25
2. Olimpia Lubiana 60 33 18 6 9 73 46 +27
3. Primorje 56 33 16 8 9 47 34 +13
4. Mura 51 33 14 9 10 43 39 +4
5. Celje 50 33 15 5 13 59 52 +7
6. Koper 46 33 12 10 11 43 43 0
7. Gorica 43 33 13 4 16 52 46 +6
8. Rudar Velenje 43 33 12 7 14 43 44 −1
9. Korotan Prevalje 43 33 12 7 14 44 51 −7
10. Domžale 37 33 11 4 18 45 64 −19
11. Dravograd 35 33 10 5 18 48 62 −14
12. Tabor Sežana 28 33 7 7 19 34 75 −41
Fonte: wildstat.com

Legenda:

      Campione di Slovenia e qualificato alla UEFA Champions League 2001-2002
      Qualificato alla Coppa UEFA 2001-2002.
      Ammesso alla Coppa Intertoto UEFA 2001.
      Retrocesso in 2. SNL 2001-2002.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

  Mar Oli Pri Mur Cel Kop Gor Rud Kor Dom Dra Tab
Maribor –––– 1–3 2–1 2–1 5–0 4–0 1–2 1–0 1–3 1–1 3–0 3–0
–––– 4–1 2–0 2–1 4–1 1–1 1–0
Olimpia 1–1 –––– 1–0 3–0 3–1 2–2 3–1 1–1 5–1 4–2 5–0 5–1
1–1 –––– 1–2 4–0 0–0 2–1 6–0
Primorje 4–0 3–3 –––– 1–2 2–2 2–0 1–0 2–1 0–3 3–0 1–0 1–1
1–0 –––– 3–0 2–1 0–0 3–0 2–1
Mura 1–1 1–3 3–0 –––– 4–2 1–0 0–1 1–1 0–0 2–0 1–1 1–0
2–0 –––– 2–0 2–1 3–1 4–2
Celje 3–3 4–1 2–0 1–1 –––– 2–0 2–1 0–2 3–0 0–0 1–3 3–1
3–1 0–2 –––– 5–1 3–1 1–3 3–1
Koper 1–2 1–0 2–2 0–0 0–0 –––– 2–2 3–2 3–2 3–0 3–2 2–1
3–1 0–0 –––– 3–2 2–0 3–0
Gorica 0–2 5–0 0–1 3–0 0–4 2–0 –––– 1–0 4–1 4–2 3–2 2–1
0–1 0–1 2–1 –––– 1–4 6–1 4–0
Rudar 0–0 0–2 3–1 1–1 1–0 0–0 1–1 –––– 4–0 1–0 2–2 3–2
1–0 2–0 1–0 –––– 1–3 3–0 1–2
Korotan 2–4 3–2 1–1 0–0 2–0 2–0 2–1 0–1 –––– 4–0 0–4 4–0
0–1 0–0 1–2 0–0 –––– 1–0
Domžale 0–2 2–3 0–1 3–1 2–3 1–0 1–1 2–6 3–1 –––– 3–2 1–0
1–2 1–0 4–1 3–0 –––– 3–1
Dravograd 1–1 2–3 3–1 3–1 2–0 0–3 1–0 2–0 2–0 0–1 –––– 1–2
1–3 3–2 1–2 2–0 –––– 2–2
Tabor 1–3 3–2 0–0 1–0 0–2 1–1 2–2 2–0 1–1 4–3 2–2 ––––
2–1 0–5 0–2 1–5 0–3 ––––
Fonte: wildstat.com

Statistiche

Classifica marcatori

Pos. Giocatore Squadra Reti
1 Slovenia (bandiera) Damir Pekič Celje 23
2 Slovenia (bandiera) Sebastjan Cimirotič Olimpia Lubiana 19
3 Slovenia (bandiera) Ermin Rakovič Olimpia Lubiana 16
4 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Goran Gutalj Gorica 15
5 Slovenia (bandiera) Vanja Starčević Primorje 13
6 Slovenia (bandiera) Slavko Komar Domžale 12
Slovenia (bandiera) Saša Jakomin Koper
Slovenia (bandiera) Anton Žlogar Gorica
9 Slovenia (bandiera) Patrik Ipavec Gorica 11
10 Slovenia (bandiera) Samo Vidovič Dravograd 10
Slovenia (bandiera) Marko Vogrič Primorje
Fonte: prvaliga.si

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni