In questo articolo affronteremo il tema Supercoppa UEFA 2000, un argomento che ha generato interesse e dibattito nella società contemporanea. Supercoppa UEFA 2000 è stato oggetto di studio, riflessione e controversia e il suo impatto si è fatto sentire in vari ambiti, dal livello personale a quello globale. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti relativi a Supercoppa UEFA 2000, dalla sua origine ed evoluzione alla sua rilevanza nel mondo di oggi. Analizzeremo anche le varie opinioni e posizioni che esistono attorno a Supercoppa UEFA 2000, nonché le implicazioni che ha sulla vita delle persone e sulla società in generale. Attraverso un approccio interdisciplinare, questo articolo cerca di fornire una visione completa e approfondita di Supercoppa UEFA 2000, con l’obiettivo di contribuire alla comprensione e alla riflessione su questo tema così attuale oggi.
Supercoppa UEFA 2000 UEFA Super Cup 2000 | |
---|---|
Competizione | Supercoppa UEFA |
Sport | ![]() |
Edizione | 25ª |
Organizzatore | UEFA |
Date | 25 agosto 2000 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 2 |
Impianto/i | stadio Louis II |
Risultati | |
Vincitore | Galatasaray (1º titolo) |
Secondo | Real Madrid |
Statistiche | |
Incontri disputati | 1 |
Gol segnati | 3 (3 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Supercoppa UEFA 2000 è stata la venticinquesima edizione della Supercoppa UEFA.
Si è svolta il 25 agosto 2000 allo stadio Louis II di Monaco, dove si sono affrontate la squadra vincitrice della Champions League 1999-2000, ovvero spagnoli del Real Madrid, e la formazione vincitrice della Coppa UEFA 1999-2000, ossia i turchi del Galatasaray.
A conquistare il titolo è stato il Galatasaray che ha battuto per 2-1 il Real Madrid dopo i tempi supplementari grazie a un golden goal di Jardel; rimane questa l'unica finale della manifestazione decisa da tale regola. Da questa edizione, dopo la soppressione della Coppa delle Coppe UEFA avvenuta l'anno precedente, a contendere il trofeo alla detentrice della Champions League subentra la compagine vittoriosa in Coppa UEFA.
Squadre | Qualificazione | Partecipazioni precedenti (il grassetto indica la vittoria) |
---|---|---|
![]() |
Vincitrice della UEFA Champions League 1999-2000 | 1 (1998) |
![]() |
Vincitrice della Coppa UEFA 1999-2000 | Nessuna |
Monaco 25 agosto 2000, ore 20:45 CEST | Real Madrid | 1 – 2 (d.t.s.) referto | Galatasaray | Stadio Louis II (15.000 spett.)
| ||||||
|
|
|