In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Nogometni klub Slavija Vevče, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Nogometni klub Slavija Vevče è stato oggetto di dibattito, analisi e riflessione. Nelle prossime righe esploreremo le sue molteplici sfaccettature, svelandone i misteri e scoprendone le possibili implicazioni in diversi ambiti. Qualunque sia il tuo interesse per Nogometni klub Slavija Vevče, siamo sicuri che questo articolo ti fornirà approfondimenti approfonditi e nuove prospettive su questo affascinante argomento.
Nogometni klub Slavija Vevče Calcio ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Vevče |
Nazione | ![]() |
Confederazione | UEFA |
Federazione | ![]() |
Fondazione | 1921 |
Scioglimento | 1999 |
Stadio | Igrišče Slavija Vevče (1 500 posti) |
Palmarès | |
Si invita a seguire il modello di voce |
Il Nogometni klub Slavija Vevče, noto come Slavija Vevče, era una società calcistica slovena con sede a Vevče, una località nella periferia di Lubiana.
Fondato nel 1921, il club è fallito nel 1999 a causa di problemi economici.
Il club viene fondato nel 1921[1] e raggiunge la massima serie slovena nel 1994, dopo aver rilevato il titolo sportivo dello Svoboda, che ha appena rinunciato ad iscriversi il giorno precedente all'inizio del campionato.[2]
Prende il nome "SET Vevče", grazie allo sponsor, una casa editrice locale. Nel 1996 si fonde con lo Slovan Lubiana e trasferisce la sede al campo sportivo di Kodeljevo, ove gioca come "ND Slovan-Slavija" per tre stagioni.[3]
Vince il campionato di seconda divisione nel 1997[4] e viene promosso, per poi subire due retrocessioni consecutive. Nel 1999 il club cessa l'attività.
Cronistoria del NK Slavija Vevče | |
---|---|
|
Il club giocava le gare casalighe allo Igrišče Slavija Vevče, un impianto da 1500 posti.[12]