Oggi Serrinha (Bahia) è un argomento rilevante che è presente nella vita quotidiana di molte persone. Il suo impatto copre diversi aspetti, dal modo in cui comunichiamo al modo in cui accediamo alle informazioni. È un argomento che genera opinioni contrastanti e ha scatenato dibattiti in tutto il mondo. Serrinha (Bahia) è un concetto che si è evoluto nel tempo, adattandosi a nuove realtà e tendenze. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Serrinha (Bahia) e analizzeremo le sue implicazioni nella società odierna.
Serrinha comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Nordeste Baiano |
Microregione | Serrinha |
Amministrazione | |
Sindaco | Osni Cardoso de Araújo (PT) |
Territorio | |
Coordinate | 11°39′34″S 39°00′21″W |
Altitudine | 379 e 445 m s.l.m. |
Superficie | 624,228 km² |
Abitanti | 76 762[1] (2010) |
Densità | 122,97 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 48700-000 |
Prefisso | 75 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 2930501 |
Nome abitanti | serrinhense |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Serrinha è un comune del Brasile nello Stato di Bahia, parte della mesoregione del Nordeste Baiano e della microregione di Serrinha.
Dal 2005 è sede vescovile cattolica.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 153780912 · LCCN (EN) n97105876 · J9U (EN, HE) 987007547559005171 |
---|