Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Guaratinga. Questo argomento è oggetto di dibattito e studio da decenni, suscitando grande interesse sia tra gli esperti che tra gli amatori. Nel corso della storia, Guaratinga ha svolto un ruolo cruciale in diversi campi, dalla scienza all'arte, alla politica e alla cultura popolare. In questo articolo esploreremo i vari aspetti di Guaratinga, dalle sue origini al suo impatto sulla società moderna, analizzandone le implicazioni ed evidenziandone la rilevanza nel mondo di oggi. Preparati a intraprendere un emozionante viaggio attraverso Guaratinga e scopri tutto ciò che questo tema ha da offrire!
Guaratinga comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Sul Baiano |
Microregione | Porto Seguro |
Amministrazione | |
Sindaco | Kenoel Viana Cerqueira |
Territorio | |
Coordinate | 16°34′53″S 39°46′52″W |
Altitudine | 359 m s.l.m. |
Superficie | 2 325,386 km² |
Abitanti | 22 165[1] (2010) |
Densità | 9,53 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 45840-000 |
Prefisso | 73 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 2911808 |
Nome abitanti | guaratinguense |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Guaratinga è un comune del Brasile nello Stato di Bahia, parte della mesoregione del Sul Baiano e della microregione di Porto Seguro.
Si produce cacao e vi si trovano piccole piantagioni di caffè. Si evidenzia anche nella sua economia l'allevamento di bestiame su piccola scala.
Principalmente conosciuta per essere la città di nascita dell'atleta Ariela Pinto, campionessa di canottaggio in diverse competizioni nazionali e internazionali.