Oggi Chorrochó è un argomento che suscita grande interesse nella società, poiché colpisce un gran numero di persone in tutto il mondo. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, Chorrochó è stato oggetto di dibattito e studio da parte di esperti del settore. In questo articolo esploreremo i vari aspetti legati a Chorrochó, dalle sue cause ed effetti alle possibili soluzioni che sono state proposte per affrontare questo problema. Attraverso un’analisi esaustiva, cercheremo di fare luce su questo argomento e fornire una visione più ampia e chiara dell’impatto che ha sul nostro ambiente.
Chorrochó comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Vale São-Franciscano da Bahia |
Microregione | Paulo Afonso |
Amministrazione | |
Sindaco | Rita de Cassia Campos Souza |
Territorio | |
Coordinate | 8°58′45″S 39°05′53″W |
Altitudine | 397 m s.l.m. |
Superficie | 3 005,318 km² |
Abitanti | 10 734[1] (2010) |
Densità | 3,57 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 75 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 2907707 |
Nome abitanti | chorrochoense |
Cartografia | |
![]() | |
Chorrochó è un comune del Brasile nello Stato di Bahia, parte della mesoregione di Vale São-Franciscano da Bahia e della microregione di Paulo Afonso.