Nel mondo di oggi, Serie C1 2004-2005 è diventato sempre più importante in diversi ambiti della società. Sia nel mondo del lavoro che in quello personale, Serie C1 2004-2005 ha generato un impatto significativo, generando cambiamenti e trasformazioni nel modo in cui interagiamo con il nostro ambiente. Fin dalla sua nascita, Serie C1 2004-2005 ha segnato un prima e un dopo nel modo in cui affrontiamo diversi problemi e sfide, diventando un elemento essenziale nella vita quotidiana di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo il ruolo fondamentale che Serie C1 2004-2005 gioca nella nostra vita, analizzando la sua influenza sugli aspetti quotidiani e sulla società in generale.
Serie C1 2004-2005 | |
---|---|
Competizione | Serie C1 |
Sport | ![]() |
Edizione | 27ª |
Organizzatore | Lega Professionisti Serie C |
Date | dal 12 settembre 2004 al 19 giugno 2005 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 37 |
Formula | 2 gironi all'italiana A/R, play-off e play-out |
Risultati | |
Vincitore | Cremonese (1º titolo) Rimini (1º titolo) |
Promozioni | Cremonese Mantova Rimini Avellino |
Retrocessioni | (le squadre scritte in corsivo sono poi state ripescate) Vittoria Como Prato Sora Chieti Vis Pesaro |
Statistiche | |
Miglior marcatore | Gir. A:![]() ![]() ![]() (18 ex aequo) Gir. B: ![]() |
Incontri disputati | 668 |
Cronologia della competizione | |
La Serie C1 2004-2005 è stata la 27ª edizione della Serie C1, terzo livello del campionato italiano di calcio, disputata tra il 12 settembre 2004 e il 15 maggio 2005. Si è conclusa con la vittoria della Cremonese nel girone A e del Rimini nel girone B.
Il campionato iniziò il 12 settembre 2004, con un ritardo dovuto ai ricorsi seguiti ai processi giudiziari che avevano compromesso le posizioni del blasonato Napoli (che in estate aveva conosciuto il fallimento, con la conseguente perdita del diritto d'iscrizione al campionato di Serie B), e di un Como sull'orlo del baratro.
Grazie ad un atto amministrativo straordinario della FIGC, i partenopei ripartirono dalla Serie C1 con la denominazione di Napoli Soccer, in seguito all'adesione al lodo Petrucci che permetteva ad una nuova società cittadina di ripartire da una categoria inferiore a quella in cui si trovava la precedente società dichiarata fallita. Da par loro i lariani, neoretrocessi dalla Serie B 2003-2004 e inizialmente esclusi dalla Federcalcio (che aveva già ripescato in C1 la Fidelis Andria), riuscirono in extremis ad ottenere un posto nel torneo grazie a una sentenza del TAR; con i calendari già stilati, la Lega decise di ammettere il Como come diciannovesima squadra del girone A.
Le neo-retrocesse dalla Serie B, Bari e Pescara vennero ripescate nella serie cadetta per il fallimento del sopracitato Napoli e dell'Ancona; al loro posto vennero ripescate il Prato e il Pavia, mentre la Viterbese non si iscrisse al campionato e, grazie al lodo Petrucci, venne iscritta in Serie C2 2004-2005.
La stagione regolare sorrise a Cremonese e Rimini, che festeggiarono il ritorno in Serie B rispettivamente dopo 6 e 23 stagioni passate nelle categorie inferiori. Un altro ritorno tra i cadetti lungamente atteso (32 anni) fu quello del Mantova, che si aggiudicò i play-off così come l'Avellino, il quale festeggiò a sua volta il rientro in seconda serie ai danni del Napoli; gli azzurri poterono solamente affidare le loro speranze di promozione a una richiesta di ripescaggio mai esaudita.
A retrocedere direttamente furono Prato, Vis Pesaro, ai play-out Como, Vittoria, Chieti, Sora, ma i lariani non si iscrissero alla Serie C2 ripartendo dalla D e quindi fallendo, Fidelis Andria, Reggiana, Benevento, SPAL decisero di ripartire dalla Serie C2, i ciociari ripartirono dalla D come il Como, e i marchigiani ripartirono addirittura in Prima Categoria, il Chieti invece venne ripescato.
Doppia promozione dalla C2 alla B a braccetto per Cremonese e Mantova, che replicano insieme l'andamento della stagione precedente in C2 e tornano in seconda serie dopo, rispettivamente, sei e trentadue anni: i grigiorossi di Giorgio Roselli conquistano la promozione l'8 maggio 2005 contro il Pisa, vincendo in casa per 2-1. I virgiliani di Domenico Di Carlo, invece, ai play-off si sbarazzano del Frosinone in semifinale e in finale battono, nel derby dell'Oltrepò lombardo, il Pavia, vincendo sia all'andata che al ritorno (1-3 al Fortunati; 3-0 al Martelli).
Il Como, dopo aver perso i play-out contro il Novara, decide di non iscriversi alla C2 e riparte, per la prima volta dal 1938, dai dilettanti: fu fallimento (dichiarato ufficialmente il 22 dicembre 2004) per la squadra lariana che fu abbandonata a stagione in corso da Enrico Preziosi dopo essere stata, solo due anni prima, in Serie A. Retrocessero anche i siciliani del Vittoria per mano della Fidelis Andria, ma anche i pugliesi rifiutarono la C1, ripartendo dalla C2 e aderendo al Lodo Petrucci; gia condannato da tempo il fanalino di coda Prato.
Squadra | Allenatore | Squadra | Allenatore | |
---|---|---|---|---|
Acireale[1] | ![]() ![]() |
Pavia | ![]() | |
Como[2] | ![]() ![]() |
Pisa[3][4] | ![]() ![]() ![]() | |
Cremonese | ![]() |
Pistoiese | ![]() | |
Fidelis Andria[5][6] | ![]() ![]() ![]() |
Prato[7][1] | ![]() ![]() ![]() ![]() | |
Frosinone | ![]() |
Pro Patria | ![]() | |
Grosseto[8][9] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Sangiovannese | ![]() | |
Lucchese[10] | ![]() ![]() |
Spezia[11] | ![]() ![]() | |
Lumezzane | ![]() |
Torres[12] | ![]() ![]() | |
Mantova | ![]() |
Vittoria[7][13] | ![]() ![]() ![]() | |
Novara[14][1][15] | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Cremonese | 72 | 36 | 22 | 6 | 8 | 58 | 36 | +22 |
![]() |
2. | Mantova | 64 | 36 | 18 | 10 | 8 | 45 | 25 | +20 |
![]() |
3. | Pavia | 64 | 36 | 18 | 10 | 8 | 47 | 31 | +16 |
![]() |
4. | Grosseto | 64 | 36 | 17 | 13 | 6 | 35 | 17 | +18 |
![]() |
5. | Frosinone | 59 | 36 | 17 | 8 | 11 | 42 | 39 | +3 |
6. | Pistoiese | 56 | 36 | 15 | 11 | 10 | 42 | 31 | +11 | |
7. | Spezia | 52 | 36 | 13 | 13 | 10 | 46 | 38 | +8 | |
8. | Sangiovannese | 50 | 36 | 13 | 11 | 12 | 40 | 32 | +8 | |
9. | Pisa | 47 | 36 | 11 | 14 | 11 | 35 | 31 | +4 | |
10. | Pro Patria | 45 | 36 | 10 | 15 | 11 | 39 | 37 | +2 | |
11. | Lucchese | 44 | 36 | 10 | 14 | 12 | 36 | 44 | -8 | |
12. | Lumezzane | 44 | 36 | 11 | 11 | 14 | 29 | 39 | -10 | |
13. | Torres | 42 | 36 | 10 | 12 | 14 | 36 | 43 | -7 | |
14. | Acireale | 42 | 36 | 9 | 15 | 12 | 34 | 41 | -7 | |
![]() |
15. | Novara | 40 | 36 | 9 | 13 | 14 | 33 | 43 | -10 |
![]() |
16. | Fidelis Andria | 34 | 36 | 6 | 16 | 14 | 24 | 39 | -15 |
![]() |
17. | Vittoria | 30 | 36 | 6 | 12 | 18 | 24 | 40 | -16 |
![]() |
18. | Como (-6) | 29 | 36 | 7 | 14 | 15 | 33 | 46 | -13 |
![]() |
19. | Prato | 29 | 36 | 7 | 8 | 21 | 29 | 55 | -26 |
Legenda:
Regolamento:
Note:
Aci | Com | Cre | FAn | Fro | Gro | Luc | Lum | Man | Nov | Pav | Pis | Pst | Pra | PPa | San | Tor | Spe | Vit | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Acireale | –––– | 0-0 | 0-2 | 0-0 | 3-2 | 0-2 | 0-1 | 1-0 | 0-0 | 2-1 | 1-2 | 1-1 | 0-1 | 2-0 | 3-2 | 1-0 | 1-1 | 1-1 | 1-0 |
Como | 1-1 | –––– | 0-3 | 2-1 | 1-2 | 0-1 | 1-1 | 1-2 | 2-1 | 2-0 | 0-0 | 0-0 | 1-1 | 0-0 | 1-2 | 1-2 | 0-1 | 2-2 | 0-0 |
Cremonese | 3-2 | 2-1 | –––– | 4-1 | 0-1 | 0-1 | 1-3 | 2-0 | 2-1 | 3-0 | 2-1 | 2-1 | 2-1 | 2-1 | 2-2 | 2-1 | 3-2 | 2-2 | 1-0 |
Fidelis Andria | 1-1 | 3-0 | 1-0 | –––– | 1-1 | 0-0 | 2-1 | 1-0 | 0-1 | 0-3 | 2-2 | 0-0 | 0-0 | 0-2 | 1-0 | 1-2 | 1-1 | 1-1 | 2-2 |
Frosinone | 1-0 | 1-1 | 1-0 | 1-0 | –––– | 0-1 | 1-2 | 0-2 | 1-1 | 2-2 | 1-0 | 1-0 | 1-0 | 3-1 | 3-2 | 2-1 | 3-1 | 2-1 | 2-1 |
Grosseto | 1-2 | 4-2 | 2-2 | 0-0 | 1-0 | –––– | 0-0 | 0-1 | 2-2 | 1-0 | 0-0 | 0-1 | 1-0 | 2-0 | 1-1 | 0-0 | 2-1 | 2-1 | 1-0 |
Lucchese | 1-1 | 1-0 | 1-2 | 1-1 | 2-2 | 0-1 | –––– | 2-0 | 0-2 | 2-2 | 1-2 | 1-1 | 0-0 | 4-3 | 1-1 | 0-0 | 1-1 | 0-1 | 1-1 |
Lumezzane | 2-0 | 1-0 | 1-3 | 0-2 | 2-1 | 0-0 | 1-1 | –––– | 2-4 | 0-2 | 0-0 | 2-1 | 1-1 | 1-1 | 1-1 | 0-0 | 0-0 | 1-0 | 2-2 |
Mantova | 2-0 | 1-2 | 0-0 | 0-0 | 1-0 | 0-0 | 4-0 | 1-0 | –––– | 1-0 | 0-1 | 1-0 | 2-1 | 0-1 | 0-0 | 1-0 | 3-0 | 0-1 | 1-0 |
Novara | 0-2 | 2-3 | 1-1 | 1-0 | 1-0 | 1-0 | 0-2 | 0-1 | 1-1 | –––– | 1-1 | 0-0 | 1-0 | 1-0 | 2-2 | 0-2 | 1-1 | 3-3 | 1-0 |
Pavia | 2-0 | 2-1 | 1-0 | 1-0 | 1-2 | 1-1 | 3-0 | 1-0 | 0-2 | 1-0 | –––– | 1-1 | 2-4 | 1-0 | 4-3 | 0-1 | 2-0 | 3-1 | 2-0 |
Pisa | 2-2 | 1-1 | 0-1 | 2-0 | 2-0 | 1-0 | 1-2 | 1-1 | 2-0 | 2-2 | 0-1 | –––– | 0-0 | 1-2 | 1-0 | 2-1 | 2-2 | 2-3 | 2-0 |
Pistoiese | 2-2 | 2-2 | 2-0 | 4-1 | 1-2 | 1-0 | 2-1 | 2-1 | 0-0 | 1-2 | 1-0 | 2-1 | –––– | 3-0 | 1-0 | 2-1 | 0-0 | 2-1 | 2-0 |
Prato | 1-1 | 1-2 | 0-1 | 1-1 | 2-2 | 0-2 | 1-1 | 0-1 | 2-3 | 0-0 | 0-3 | 0-2 | 1-1 | –––– | 0-1 | 2-1 | 3-1 | 2-1 | 0-1 |
Pro Patria | 2-1 | 1-2 | 0-1 | 0-0 | 0-0 | 0-1 | 2-0 | 0-0 | 0-0 | 1-0 | 3-3 | 0-0 | 1-0 | 2-1 | –––– | 0-0 | 4-1 | 1-0 | 1-1 |
Sangiovannese | 3-1 | 1-1 | 1-1 | 3-0 | 0-0 | 0-0 | 0-1 | 3-0 | 1-0 | 2-0 | 2-1 | 0-1 | 3-0 | 1-0 | 1-2 | –––– | 0-0 | 0-0 | 1-1 |
Torres | 1-1 | 1-0 | 2-1 | 1-0 | 0-1 | 0-0 | 3-0 | 2-1 | 1-2 | 2-0 | 0-1 | 0-0 | 0-2 | 4-0 | 2-1 | 2-4 | –––– | 0-1 | 1-0 |
Spezia | 0-0 | 0-0 | 2-4 | 0-0 | 3-0 | 0-2 | 1-0 | 3-0 | 2-4 | 0-0 | 0-0 | 2-0 | 1-0 | 3-0 | 1-1 | 3-1 | 2-1 | –––– | 2-0 |
Vittoria | 0-0 | 2-0 | 0-1 | 1-0 | 2-0 | 0-3 | 0-1 | 0-2 | 1-3 | 2-2 | 1-1 | 0-1 | 0-0 | 0-1 | 1-0 | 4-1 | 0-0 | 1-1 | –––– |
|
Semifinali | Finale | ||||||||||||
4 | Grosseto | 1 | 0 | 1 | |||||||||
3 | Pavia | 1 | 2 | 3 | Pavia | 1 | 0 | 1 | |||||
5 | Frosinone | 2 | 0 | 2 | Mantova | 3 | 3 | 6 | |||||
2 | Mantova | 4 | 1 | 5 |
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Frosinone | 2-4 | Mantova | Frosinone, 29 maggio 2005 |
Mantova | 1-0 | Frosinone | Mantova, 5 giugno 2005 |
Grosseto | 1-1 | Pavia | Grosseto, 29 maggio 2005 |
Pavia | 2-0 | Grosseto | Pavia, 5 giugno 2005 |
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Pavia | 1-3 | Mantova | Pavia, 12 giugno 2005 |
Mantova | 3-0 | Pavia | Mantova, 19 giugno 2005 |
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Como | 1-2 | Novara | Como, 29 maggio 2005 |
Novara | 0-0 | Como | Novara, 5 giugno 2005 |
Vittoria | 1-1 | Fidelis Andria | Vittoria, 29 maggio 2005 |
Fidelis Andria | 1-1 | Vittoria[16] | Andria, 5 giugno 2005 |
Il girone B, abbastanza misto (formate da squadre del Nord mischiate a squadre del Centro e del Sud), è vinto largamente dal Rimini, che ritorna in B dopo ventitré anni: decisiva la vittoria dei romagnoli di Leonardo Acori contro il Chieti, penultimo in classifica, per 2-1 il 15 maggio; l'Avellino vince i play-off, battendo in semifinale la Reggiana (che deciderà a fine stagione di aderire al Lodo Petrucci, ripartendo dalla C2) e in finale un Napoli agguerrito più che mai, pronto a tornare frettolosamente in B dopo esser caduto in C1 per la prima volta nella sua storia: l'andata al San Paolo finì 0-0, al ritorno al Partenio vinsero invece gli irpini di Francesco Oddo per 2-1, che tornarono così in seconda serie a solo dodici mesi dalla retrocessione.
La Vis Pesaro retrocesse per prima in C2, ma decise di non iscriversi e ripartì dalla Promozione Marche; ai play-out caddero gli stessi neroverdi teatini (contro la Fermana) e Sora (contro il Giulianova). Oltre ai granata emiliani anche SPAL e Benevento decisero di ripartire dalla C2, mentre i ciociari furono esclusi dai professionisti e gli abruzzesi furono ripescati in C1.
Squadra | Allenatore | Squadra | Allenatore | |
---|---|---|---|---|
Avellino[17] | ![]() ![]() |
Napoli[18] | ![]() ![]() | |
Benevento[19] | ![]() ![]() |
Padova | ![]() | |
Chieti | ![]() |
Reggiana | ![]() | |
Cittadella | ![]() |
Rimini | ![]() | |
Fermana | ![]() |
Sambenedettese | ![]() | |
Foggia[20][21] | ![]() ![]() ![]() |
Sora[22][23] | ![]() ![]() ![]() | |
Giulianova[24][25] | ![]() ![]() ![]() |
SPAL | ![]() | |
Lanciano | ![]() |
Teramo[26][6][27] | ![]() ![]() ![]() ![]() | |
Martina[28] | ![]() ![]() |
Vis Pesaro[29][30] | ![]() ![]() ![]() |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Rimini | 70 | 34 | 19 | 13 | 2 | 50 | 23 | +27 |
![]() |
2. | Avellino | 64 | 34 | 18 | 10 | 6 | 48 | 29 | +19 |
![]() |
3. | Napoli | 61 | 34 | 17 | 10 | 7 | 45 | 31 | +14 |
![]() |
4. | Sambenedettese | 54 | 34 | 14 | 12 | 8 | 38 | 25 | +13 |
![]() |
5. | Reggiana (-3) | 51 | 34 | 13 | 15 | 6 | 41 | 24 | +17 |
6. | Padova | 48 | 34 | 13 | 9 | 12 | 46 | 39 | +7 | |
7. | Lanciano | 46 | 34 | 12 | 10 | 12 | 36 | 38 | -2 | |
8. | Benevento | 45 | 34 | 11 | 12 | 11 | 31 | 38 | -7 | |
9. | SPAL | 43 | 34 | 10 | 13 | 11 | 36 | 33 | +3 | |
10. | Foggia | 42 | 34 | 9 | 15 | 10 | 36 | 35 | +1 | |
11. | Martina | 42 | 34 | 10 | 12 | 12 | 31 | 41 | -10 | |
12. | Cittadella | 41 | 34 | 9 | 14 | 11 | 36 | 37 | -1 | |
13. | Teramo | 40 | 34 | 9 | 13 | 12 | 32 | 37 | -5 | |
![]() |
14. | Fermana | 39 | 34 | 10 | 9 | 15 | 30 | 45 | -15 |
![]() |
15. | Sora (-2) | 34 | 34 | 8 | 12 | 14 | 35 | 42 | -7 |
![]() |
16. | Giulianova | 31 | 34 | 7 | 10 | 17 | 20 | 43 | -23 |
![]() |
17. | Chieti | 30 | 34 | 5 | 15 | 14 | 19 | 32 | -13 |
![]() |
18. | Vis Pesaro | 25 | 34 | 5 | 10 | 19 | 21 | 39 | -18 |
Legenda:
Regolamento:
Note:
Ave | Ben | Chi | Cit | Fer | Fog | Giu | Lan | Mar | Nap | Pad | Reg | Rim | SPA | Sam | Sor | Ter | VPe | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Avellino | –––– | 1-2 | 1-0 | 2-0 | 2-0 | 4-2 | 2-0 | 3-1 | 3-0 | 2-0 | 3-1 | 0-0 | 1-1 | 1-2 | 2-1 | 1-0 | 1-0 | 2-0 |
Benevento | 1-1 | –––– | 0-0 | 3-1 | 1-1 | 2-3 | 0-0 | 1-1 | 0-1 | 0-2 | 1-0 | 0-0 | 0-0 | 2-1 | 2-1 | 1-2 | 2-0 | 1-0 |
Chieti | 1-2 | 0-0 | –––– | 0-1 | 0-0 | 0-0 | 0-1 | 0-0 | 1-0 | 0-1 | 0-2 | 0-0 | 0-1 | 1-0 | 0-0 | 1-1 | 3-2 | 2-0 |
Cittadella | 0-1 | 5-2 | 1-1 | –––– | 2-0 | 1-1 | 2-0 | 2-1 | 0-0 | 1-3 | 1-1 | 0-0 | 4-2 | 0-1 | 1-1 | 1-1 | 0-1 | 2-1 |
Fermana | 2-2 | 3-2 | 2-1 | 0-1 | –––– | 0-4 | 1-0 | 1-0 | 1-1 | 2-0 | 1-1 | 0-2 | 0-1 | 0-0 | 2-4 | 0-2 | 0-1 | 2-1 |
Foggia | 1-0 | 1-1 | 0-0 | 1-0 | 0-1 | –––– | 1-0 | 1-1 | 0-0 | 4-1 | 0-0 | 2-1 | 0-1 | 1-3 | 0-1 | 1-1 | 2-2 | 1-1 |
Giulianova | 2-3 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 2-1 | 0-1 | –––– | 1-0 | 1-0 | 1-2 | 1-3 | 0-1 | 0-0 | 0-2 | 2-1 | 2-1 | 2-2 | 1-1 |
Lanciano | 0-1 | 2-1 | 0-0 | 1-1 | 3-0 | 1-2 | 0-0 | –––– | 2-1 | 1-2 | 2-1 | 2-2 | 2-0 | 1-0 | 1-1 | 2-1 | 3-1 | 1-0 |
Martina | 1-0 | 1-1 | 3-0 | 0-0 | 1-0 | 1-1 | 2-1 | 1-0 | –––– | 1-1 | 1-0 | 2-2 | 0-1 | 3-2 | 2-0 | 1-1 | 2-1 | 1-1 |
Napoli | 0-0 | 2-0 | 1-2 | 3-3 | 1-1 | 3-2 | 3-0 | 4-1 | 1-0 | –––– | 2-1 | 2-0 | 1-1 | 1-0 | 2-1 | 2-0 | 1-0 | 1-0 |
Padova | 3-2 | 1-2 | 2-1 | 2-0 | 3-1 | 1-0 | 4-1 | 2-3 | 1-1 | 1-0 | –––– | 0-0 | 0-0 | 2-2 | 0-2 | 4-2 | 0-1 | 3-0 |
Reggiana | 1-1 | 1-0 | 2-0 | 1-1 | 2-0 | 1-1 | 5-0 | 0-0 | 5-1 | 2-0 | 1-0 | –––– | 0-1 | 3-2 | 0-0 | 0-0 | 3-2 | 1-0 |
Rimini | 1-1 | 4-0 | 2-1 | 2-0 | 0-0 | 2-0 | 3-1 | 1-1 | 2-0 | 2-1 | 2-0 | 0-0 | –––– | 3-2 | 3-1 | 4-2 | 4-1 | 1-1 |
SPAL | 5-1 | 0-0 | 1-1 | 2-2 | 1-0 | 1-1 | 1-0 | 1-2 | 1-0 | 0-0 | 1-3 | 2-1 | 0-0 | –––– | 1-2 | 1-0 | 1-1 | 0-0 |
Sambenedettese | 0-0 | 3-0 | 1-1 | 1-0 | 0-1 | 1-1 | 0-0 | 2-0 | 1-1 | 0-0 | 3-1 | 1-0 | 0-0 | 1-0 | –––– | 0-0 | 2-0 | 0-1 |
Sora | 1-1 | 0-1 | 1-0 | 2-1 | 4-6 | 0-0 | 1-0 | 2-0 | 4-1 | 0-0 | 1-2 | 1-3 | 0-1 | 0-0 | 1-2 | –––– | 0-0 | 2-2 |
Teramo | 0-0 | 0-1 | 1-1 | 0-0 | 0-1 | 2-1 | 0-0 | 2-0 | 4-0 | 1-1 | 0-0 | 1-1 | 2-2 | 0-0 | 0-2 | 1-0 | –––– | 1-0 |
Vis Pesaro | 0-1 | 0-1 | 3-1 | 0-2 | 0-0 | 1-0 | 0-1 | 0-1 | 2-1 | 1-1 | 1-1 | 2-0 | 1-2 | 0-0 | 0-2 | 0-1 | 1-2 | –––– |
|
Semifinali | Finale | ||||||||||||
4 | Sambenedettese | 1 | 0 | 1 | |||||||||
3 | Napoli | 1 | 2 | 3 | Napoli | 0 | 1 | 1 | |||||
5 | Reggiana | 1 | 2 | 3 | Avellino | 0 | 2 | 2 | |||||
2 | Avellino | 2 | 2 | 4 |
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Sambenedettese | 1-1 | Napoli | San Benedetto del Tronto, 29 maggio 2005 |
Napoli | 2-0 | Sambenedettese | Napoli, 5 giugno 2005 |
Reggiana | 1-2 | Avellino | Cremona, 29 maggio 2005 |
Avellino | 2-2 | Reggiana | Avellino, 5 giugno 2005 |
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Napoli | 0-0 | Avellino | Napoli, 12 giugno 2005 |
Avellino | 2-1 | Napoli | Avellino, 19 giugno 2005 |
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Chieti | 0-0 | Fermana | Chieti, 29 maggio 2005 |
Fermana | 1-1 | Chieti[16] | Fermo, 5 giugno 2005 |
Giulianova | 1-0 | Sora | Giulianova, 29 maggio 2005 |
Sora | 1-3 | Giulianova | Sora, 5 giugno 2005 |