In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Serie A 1986 (baseball). Dal suo impatto sulla società alla sua evoluzione nel tempo, Serie A 1986 (baseball) ha catturato l'attenzione e la curiosità di molte persone. Nel corso di questa analisi, esamineremo le diverse sfaccettature di Serie A 1986 (baseball), dalla sua origine alla sua rilevanza oggi. Impareremo come Serie A 1986 (baseball) ha influenzato diversi aspetti della vita quotidiana, nonché il suo ruolo nella cultura popolare. Attraverso questo tour scopriremo l'importanza di Serie A 1986 (baseball) e il suo significato nel mondo moderno.
La Serie A 1986 del Campionato italiano di baseball ha visto la partecipazione di dodici squadre divise in due gironi. All’interno di ogni girone ciascuna squadra ha giocato 30 partite (3 incontri settimanali, con un'andata e un ritorno), alle quali se ne sono aggiunte 18 contro le formazioni dell’altro raggruppamento nella Fase di Intergirone.
Le prime quattro squadre di ognuno dei due gironi hanno avuto accesso alla fase play-off, con quarti al meglio delle cinque partite, semifinali e finale al meglio delle sette partite. L’ultima squadra di ogni girone è stata retrocessa in Serie B.
Lo scudetto è andato alla Grohe Grosseto, che si è aggiudicata la finale con la Trevi Rimini in sette partite (4-3).
Bulldogs Santarcangelo e Anzio B.C. sono retrocesse in Serie B, mentre Majorca Reggio Emilia e Printeco Verona sono promosse in Serie A.
Classifiche finali
Stagione regolare
Girone 1
Girone 2
Semifinali
Finali scudetto
Risultati dei play-off
I numeri fra parentesi indicano il girone di provenienza.
Voci correlate
Collegamenti esterni