Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Serie A 1985 (baseball), esplorandone i vari aspetti, applicazioni e significati. Serie A 1985 (baseball) è un argomento che ha suscitato nel tempo l'interesse di innumerevoli persone, la sua attualità si è mantenuta negli anni ed è stato oggetto di dibattito e analisi in diversi ambiti. In questa occasione ne approfondiremo la storia, le implicazioni attuali e l’impatto sulla società. Esamineremo anche le diverse prospettive esistenti su Serie A 1985 (baseball) e come queste si sono evolute nel tempo. Inizieremo esplorandone l'origine, attraversando le sue diverse interpretazioni fino ad arrivare alla sua attualità. Unisciti a noi in questo tour di Serie A 1985 (baseball) e scopri l'importanza che questo argomento ha nella nostra vita quotidiana.
La Serie A 1985 del Campionato italiano di baseball ha visto la partecipazione di dodici squadre in un girone unico.
Il Parma si laureò campione d'Italia per la quinta volta.
Lodi fu retrocessa in Serie A2 insieme a Castiglione della Pescaia, che perse lo spareggio per non retrocedere contro Roma. Crocetta rinunciò a partecipare al seguente campionato per ragioni economiche, ripartendo dalla C2. Furono promosse nella massima categoria Milano, San Marino ed Anzio.
Classifica | PCT |
---|---|
World Vision Parma ![]() |
.773 |
Be.Ca. Bologna | .758 |
Dal Colle Rimini | .727 |
Fais Grosseto | .727 |
Nettuno | .667 |
Fiorentina | .439 |
Aran Group Parma | .424 |
Subalpina Bollate | .364 |
Amati Santarcangelo | .364 |
Goodrich Roma | .288 |
Solemar Castiglione | .288 |
Wuber Lodi | .182 |
Finale | ||||||
Goodrich Roma | 9 | 6 | - | |||
Solemar Castiglione | 3 | 2 | - |