Nel mondo di oggi, Serie A 1958 (baseball) è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza sul posto di lavoro o per la sua influenza sulla cultura popolare, Serie A 1958 (baseball) ha acquisito un posto di rilievo nella conversazione pubblica. Mentre approfondiamo questo articolo, esploreremo i vari aspetti di Serie A 1958 (baseball) ed esamineremo la sua importanza in diversi contesti. Dal suo impatto sull’economia globale al suo ruolo nell’evoluzione della tecnologia, Serie A 1958 (baseball) continua ad essere un argomento di grande rilevanza nel mondo moderno. Attraverso un'analisi dettagliata, cercheremo di far luce sulle complessità e le sfumature che circondano Serie A 1958 (baseball), nella speranza di fornire una comprensione più profonda e completa di questo fenomeno.
Torneo d'Oro e Serie A 1958 | |
---|---|
Competizione | Serie A |
Sport | ![]() |
Edizione | 11ª |
Organizzatore | FIPaB |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 12 |
Formula | Girone unico all'italiana |
Risultati | |
Vincitore | Nettuno 1945 CUS Milano (7º e 1º titolo) |
Retrocessioni | Fortitudo Bologna |
Cronologia della competizione | |
La Serie A 1958 è stata l'11ª edizione del torneo di primo livello del campionato italiano di baseball. La competizione fu divisa in due tornei distinti denominati Torneo d'Oro e Serie A federale.
Lo scudetto è stato conquistato dal Nettuno 1945, per il torneo d'oro, per la settima volta nella sua storia e dal CUS Milano, per la serie A federale, al primo successo nella sua storia.
Entrambe le competizioni furono strutturate su un girone unico all'italiana con gare di andata e ritorno tra le quattro squadre, per il torneo d'oro, e le otto squadre, per la serie A federale, partecipanti.
Club | Città | Impianto | Stagione precedente |
---|---|---|---|
Torneo d'Oro | |||
Lazio | Roma | 2º in Serie A 1957 | |
Nettuno 1945 | Nettuno (RM) | 1º in Serie A 1957 | |
Roma | Roma | 3º in Serie A 1957 | |
Universitas Roma | Roma | ||
Serie A Federale | |||
ACLI Tiges | Bologna | ?º in Serie B 1957, promosso | |
Calze Verdi Casalecchio [1] | Casalecchio di Reno (BO) | 7º in Serie A 1957 | |
CUS Milano | Milano | 1º in Serie B 1957, promosso | |
Firenze | Firenze | 4º in Serie A 1957 | |
Fortitudo Bologna | Bologna | ?º in Serie B 1957, promosso | |
Libertas Inter | Milano | 6º in Serie A 1957 | |
Parma | Parma | ?º in Serie B 1957, promosso | |
Pirelli | Milano | 5º in Serie A 1957 |
Pos. | Squadra | G | V | P | PCT | GB | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Nettuno 1945 | 12 | 12 | 0 | 1.000 | - |
2. | Roma | 11 | 7 | 4 | .636 | ? | |
3. | Lazio | 11 | 4 | 7 | .363 | ? | |
4. | Universitas Roma | 12 | 0 | 12 | .000 | ? |
Legenda:
Pos. | Squadra | G | V | P | PCT | GB | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | CUS Milano | 14 | 12 | 2 | .857 | - |
2. | Libertas Inter | 14 | 11 | 3 | .786 | 1,0 | |
3. | Firenze | 14 | 10 | 4 | .714 | 2,0 | |
4. | Calze Verdi Casalecchio | 14 | 7 | 7 | .500 | 5,0 | |
5. | Pirelli | 14 | 6 | 8 | .429 | 6,0 | |
6. | Parma | 14 | 5 | 9 | .357 | 7,0 | |
7. | ACLI Tigers | 14 | 4 | 10 | .286 | 8,0 | |
![]() |
8. | Fortitudo Bologna | 14 | 1 | 13 | .071 | 11,0 |
Legenda: