Nel mondo di oggi, Se telefonando (Nek) è un argomento che ha attirato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. La sua rilevanza e il suo impatto spaziano dagli aspetti personali a quelli globali e il suo impatto si fa sentire in tutti gli ambiti della vita quotidiana. Col passare del tempo, Se telefonando (Nek) continua a sfidare i confini della conoscenza e a generare dibattito nella società. In questo contesto, è imperativo esplorare a fondo questo argomento, comprenderne le implicazioni e riflettere sulla sua influenza sulle nostre vite. In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Se telefonando (Nek), analizzandone le molteplici sfaccettature e scoprendo come può influenzare le nostre percezioni e azioni.
Se telefonando singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Nek |
Pubblicazione | 8 maggio 2015 |
Durata | 2:56 |
Album di provenienza | Prima di parlare |
Genere | Pop |
Etichetta | Warner Music Italy |
Produttore | Filippo Nek Neviani, Luca Chiaravalli |
Registrazione | 2014 |
Formati | Streaming |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 50 000+) |
Nek - cronologia | |
Se telefonando è un singolo del cantautore italiano Nek, pubblicato l'8 maggio 2015 come secondo estratto dal dodicesimo album in studio Prima di parlare.[2]
Si tratta della reinterpretazione dell'omonimo brano inciso da Mina nel 1966, presentata per la prima volta al Festival di Sanremo 2015, al termine del quale ha vinto il premio "Miglior esibizione cover".[3]
Il videoclip, diretto da Gaetano Morbioli e girato a Verona, è stato pubblicato il 15 maggio 2015 attraverso il canale YouTube della Warner Music Italy.[4]
Testi e musiche di Maurizio Costanzo, Ennio Morricone e Ghigo De Chiara.
Classifica (2015) | Posizione massima |
---|---|
Italia[5] | 48 |
Italia (airplay)[6] | 14 |