In questo articolo affronteremo il tema Contromano (singolo) da diverse prospettive, con l’obiettivo di offrire una visione ampia e completa di questo argomento. Contromano (singolo) è un argomento di grande attualità oggi, poiché tocca diversi ambiti della società, della cultura, dell’economia, della politica e della vita quotidiana. In questa direzione esploreremo le diverse sfaccettature di Contromano (singolo), analizzandone la storia, le implicazioni attuali e i possibili sviluppi futuri. Inoltre, ci concentreremo su aspetti specifici che suscitano interesse attorno a Contromano (singolo), come la sua influenza su determinati gruppi di popolazione, il suo impatto sull’ambiente o la sua relazione con altri fenomeni rilevanti. In breve, questo articolo cerca di offrire una panoramica completa e arricchente di Contromano (singolo), fornendo informazioni, riflessioni e analisi che potrebbero interessare a tutti i tipi di lettori.
Contromano singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Nek |
Pubblicazione | 9 settembre 2005 |
Durata | 3:26 |
Album di provenienza | Una parte di me |
Genere | Pop |
Etichetta | Warner Music Italy |
Registrazione | 2005 |
Formati | CD |
Nek - cronologia | |
Contromano è un singolo del cantautore italiano Nek, pubblicato il 9 settembre 2005 come secondo estratto dall'ottavo album in studio Una parte di me.
Il brano è scritto da Andrea Amati.
Il videoclip del brano è stato girato a Genova dove Nek esegue la canzone sui palazzi della città; la protagonista di questo video è una giovane donna che lavora come portuale (Sarah Felberbaum) che si aggira perplessa per le strade della città. Nella continuazione del video Nek continua la canzone a casa della donna la quale, dopo che si è preparata, esce di casa; il cantante ritorna sopra i palazzi e lei si dirige con un Maggiolino verso una collina. Durante il viaggio in macchina Nek continua la canzone dentro la macchina della ragazza che alla fine del video sale con lui in cima alla collina. La regia del video è stata affidata ad un giovane regista milanese: Fabio Jansen.