Saint-Étienne-le-Laus

Nel mondo di oggi, Saint-Étienne-le-Laus è diventato un argomento di grande interesse e dibattito. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza in politica o per la sua influenza nella sfera culturale, Saint-Étienne-le-Laus ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Questo articolo mira a esplorare vari aspetti di Saint-Étienne-le-Laus e a far luce sulla sua importanza e implicazioni in diverse aree. Dalla sua origine alla sua evoluzione nel tempo, compresa la sua influenza sulla vita quotidiana delle persone, Saint-Étienne-le-Laus è diventato un argomento che non possiamo ignorare. Attraverso un'analisi approfondita, questo articolo cerca di fornire una visione olistica di Saint-Étienne-le-Laus e del suo impatto sulla società odierna.

Saint-Étienne-le-Laus
comune
Saint-Étienne-le-Laus – Veduta
Saint-Étienne-le-Laus – Veduta
Localizzazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
Regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra
Dipartimento Alte Alpi
ArrondissementGap
CantoneTallard
Territorio
Coordinate44°30′N 6°10′E
Altitudine699 e 1 266 m s.l.m.
Superficie8,85 km²
Abitanti301[1] (2009)
Densità34,01 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale05130
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE05140
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Saint-Étienne-le-Laus
Saint-Étienne-le-Laus
Sito istituzionale

Saint-Étienne-le-Laus è un comune francese di 301 abitanti situato nel dipartimento delle Alte Alpi della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra. Il comune è il più prossimo al santuario dedicato a Nostra Signora del Laus, appellativo con cui i cattolici venerano Maria, in seguito alle apparizioni che avrebbe avuto, dal 1664 al 1718, la pastorella francese Benedetta (Benoîte) Rencurel[2].

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN130918401 · LCCN (ENn88665383 · GND (DE7655233-0 · J9U (ENHE987007562623005171