Nel mondo di oggi, Saint-Jean-Saint-Nicolas è un argomento che ha catturato l'attenzione di molti. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società attuale o per la sua influenza nella sfera culturale, Saint-Jean-Saint-Nicolas ha generato infiniti dibattiti e discussioni. Nel corso degli anni è stato oggetto di studio e analisi da parte di esperti in diversi settori, il che ha portato ad una diversità di opinioni e prospettive su questo argomento. Con la sua presenza nella vita quotidiana di molte persone, Saint-Jean-Saint-Nicolas ha dimostrato di essere un elemento chiave nel plasmare il mondo in cui viviamo. In questo articolo esploreremo a fondo l'impatto e l'importanza di Saint-Jean-Saint-Nicolas e il modo in cui ha plasmato la nostra visione del mondo.
Saint-Jean-Saint-Nicolas comune | |
---|---|
(dettagli)
| |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Gap |
Cantone | Saint-Bonnet-en-Champsaur |
Territorio | |
Coordinate | 44°40′N 6°13′E |
Altitudine | 1 077 e 2 614 m s.l.m. |
Superficie | 37,61 km² |
Abitanti | 1 075[1] (2009) |
Densità | 28,58 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 05260 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 05145 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Saint-Jean-Saint-Nicolas è un comune francese di 1 075 abitanti situato nel dipartimento delle Alte Alpi della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Si trova all'interno del parco nazionale des Écrins e nel Champsaur.
Abitanti censiti