Nel mondo di oggi, STS-1 ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Che si tratti di tecnologia, medicina, politica o cultura, STS-1 è diventato un argomento centrale di dibattito e riflessione. Con l'avanzamento della globalizzazione e dei social media, STS-1 è diventato più accessibile e rilevante per un numero crescente di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di STS-1 e il suo impatto sulla società odierna. Dalle sue origini alla sua influenza sulla vita quotidiana, compresa la sua importanza nel contesto attuale, STS-1 si rivela un punto cruciale nel panorama contemporaneo. Nelle prossime righe analizzeremo vari aspetti di STS-1 e il suo ruolo nel mondo di oggi, cercando di comprenderne la portata e il significato in diversi ambiti della vita moderna.
STS-1 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Emblema missione | |||||
![]() | |||||
Dati della missione | |||||
Operatore | NASA | ||||
NSSDC ID | 1981-034A | ||||
SCN | 12399 | ||||
Shuttle | Columbia | ||||
Lancio | 12 aprile 1981 6:00:03 a.m. CST (12:00:03 UTC) | ||||
Luogo lancio | Rampa 39A | ||||
Atterraggio | 14 aprile 1981 12:20:57 p.m. CST (18:20:57 UTC) | ||||
Sito atterraggio | Edwards Air Force Base (pista 23) | ||||
Durata | 2 giorni, 6 ore, 20 minuti e 53 secondi | ||||
Parametri orbitali | |||||
Orbita | orbita terrestre bassa | ||||
Numero orbite | 2888 | ||||
Apoapside | 266 km | ||||
Periapside | 271 km | ||||
Apogeo | 266 km | ||||
Perigeo | 271 km | ||||
Periodo | 89.88 min | ||||
Inclinazione | 40,3° | ||||
Equipaggio | |||||
Numero | 2 | ||||
Membri | John Watts Young Robert Crippen | ||||
Programma Space Shuttle | |||||
| |||||
La STS-1 (Space Trasportation System-1) è stata la prima missione spaziale del Programma Space Shuttle. L'equipaggio era formato dal pilota Robert Crippen e dal veterano John Watts Young che aveva già partecipato alle missioni Gemini e Apollo. Il lancio avvenne dalla rampa 39-A del John F. Kennedy Space Center il 12 aprile 1981 e dopo due giorni l'orbiter atterrò sul lago Rogers (un bacino asciutto) alla base aerea Edwards in California. Gli obiettivi principali riguardavano il test sulla sicurezza in fase di lancio, in fase di atterraggio. Inoltre sono stati registrati ed elaborati i valori di temperatura, pressione e accelerazione nelle varie parti della navicella.
Ruolo | Equipaggio | |
---|---|---|
Comandante | John Watts Young Quinto volo | |
Pilota | Robert Crippen Primo volo |