S/2017 J 3

Nel mondo di oggi, S/2017 J 3 è un argomento molto rilevante che ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Che sia per il suo impatto sulla società, sull'economia o sulla cultura popolare, S/2017 J 3 è diventato un punto di conversazione costante e un punto di analisi per accademici, esperti e curiosi. Nel corso degli anni, S/2017 J 3 si è evoluto e ha generato profondi dibattiti, nonché importanti progressi che hanno segnato pietre miliari nella storia. In questo articolo cercheremo di esplorare le diverse sfaccettature di S/2017 J 3 e di analizzare la sua influenza sulle nostre vite.

S/2017 J 3
(Giove LXIV)
Satellite diGiove
Scoperta23 marzo 2017
ScopritoreScott S. Sheppard
Parametri orbitali
Semiasse maggiore20941000 km
Periodo orbitale625,60 giorni
Inclinazione rispetto
all'equat. di Giove
147,9°
Eccentricità0,231
Dati fisici
Diametro medio~2 km

S/2017 J 3 è un satellite naturale di Giove. È stato scoperto da Scott S. Sheppard nel 2017[1]. Appartiene al gruppo di Ananke.

Dati orbitali

S/2017 J 3 orbita intorno a Giove con un semiasse maggiore di circa 20941000 km in circa 625,60 giorni, con un'eccentricità di 0,231. L'orbita è retrograda con una inclinazione di circa 147,9°; di conseguenza, la luna si muove in direzione opposta alla rotazione del pianeta.

Designazione

Poiché la sua orbita è stata determinata con precisione, il satellite ha ricevuto un ordinale: Giove LXIV.

Note

  1. ^ (EN) Scott S. Sheppard - JupiterMoons, su sites.google.com. URL consultato il 7 gennaio 2023.

Altri progetti