S/2017 J 2

Oggi, S/2017 J 2 è diventata una questione fondamentale nella società moderna, generando un grande impatto in diversi ambiti della nostra vita. Sia nella sfera tecnologica, sociale, politica o economica, S/2017 J 2 è riuscita a influenzare le nostre decisioni e il modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda. Con il costante progresso della tecnologia e della globalizzazione, S/2017 J 2 è diventato un punto di riferimento per comprendere la complessità delle nostre interazioni e come queste influenzano la nostra realtà. In questo articolo esploreremo l'impatto di S/2017 J 2 sulla società odierna e come ha plasmato il modo in cui pensiamo e agiamo nel mondo in cui viviamo.

S/2017 J 2
(Giove LXIII)
Satellite diGiove
Scoperta23 marzo 2017
ScopritoreScott S. Sheppard
Parametri orbitali
Semiasse maggiore22953200 km
Periodo orbitale724,71 giorni
Inclinazione rispetto
all'equat. di Giove
164,5°
Eccentricità0,272
Dati fisici
Diametro medio~2 km

S/2017 J 2 è un satellite naturale di Giove. È stato scoperto da Scott S. Sheppard nel 2017[1]. Appartiene al gruppo di Carme.

Dati orbitali

S/2017 J 2 orbita intorno a Giove con un semiasse maggiore di circa 22953200 km in circa 724,71 giorni, con un'eccentricità di 0,272. L'orbita è retrograda con una inclinazione di circa 164,5°; di conseguenza, la luna si muove in direzione opposta alla rotazione del pianeta.

Designazione

Poiché la sua orbita è stata determinata con precisione, il satellite ha ricevuto un ordinale: Giove LXIII.

Note

  1. ^ (EN) Scott S. Sheppard - JupiterMoons, su sites.google.com. URL consultato il 7 gennaio 2023.

Altri progetti