Oggi Ravi Coltrane è un argomento che ha acquisito rilevanza in diversi ambiti. Che si tratti di politica, istruzione, tecnologia o vita quotidiana delle persone, Ravi Coltrane è riuscito a catturare l'attenzione e generare dibattito. Il suo impatto è stato presente in vari momenti, dalla sua nascita ad oggi, svolgendo un ruolo fondamentale nella società. In questo articolo esamineremo l'impatto di Ravi Coltrane e il modo in cui ha plasmato il nostro mondo oggi, nonché il suo potenziale di influenzare il futuro.
Ravi Coltrane | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Jazz Post-bop |
Periodo di attività musicale | 1991 – in attività |
Strumento | sassofono |
Etichetta | Warner Bros. Records, RCA Records, Sony Records, Savoy Jazz, Blue Note Records |
Sito ufficiale | |
Ravi Coltrane (Long Island, 6 agosto 1965) è un sassofonista statunitense.
Nato a Long Island (New York), è figlio di John Coltrane e della pianista Alice Coltrane. Inoltre è cugino del musicista Flying Lotus.[1] Cresciuto in California, gli è stato dato il nome Ravi in omaggio a Ravi Shankar.
Ravi aveva appena due anni quando suo padre John morì. Nel 1986 ha iniziato a lavorare con Steve Coleman e negli anni seguenti ha collaborato con Geri Allen, Kenny Barron, McCoy Tyner, Pharoah Sanders, Herbie Hancock, Carlos Santana, Stanley Clarke, Branford Marsalis e altri.
Nel 1997 è entrato in studio di registrazione per realizzare il suo primo album. Cofondatore della RKM Music, ha prodotto lavori per Luis Perdomo, David Gilmore e Ralph Alessi, musicisti che lo hanno accompagnato anche nelle sue sessioni in studio.
Nel gennaio 2005 si è esibito in India per la prima volta e ha avuto modo di visitare ed esibirsi al Ravi Shankar Centre, dove ha incontrato il grande artista indiano a cui deve il suo nome. Si è esibito nel corso degli anni 2000 in diversi festival come il Newport Jazz Festival (2004), il Monterey Jazz Festival ed altri.
Nel 2008 è diventato membro del The Blue Note 7, un sestetto costituitosi in onore del settantesimo anniversario della Blue Note Records. Il gruppo ha pubblicato un album l'anno seguente intitolato Mosaic.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 37109544 · ISNI (EN) 0000 0001 1490 0622 · Europeana agent/base/67382 · LCCN (EN) nr97001891 · GND (DE) 134742850 · BNF (FR) cb139720362 (data) · J9U (EN, HE) 987007342230205171 |
---|