Ramón Platero

L'argomento Ramón Platero ha suscitato molto interesse negli ultimi anni. Con la crescente attenzione prestata ad esso dai media e nella società in generale, è evidente che Ramón Platero gioca un ruolo importante nella nostra vita quotidiana. Inoltre, l’importanza di Ramón Platero è stata riconosciuta a livello globale e il suo impatto si estende a un’ampia gamma di campi e discipline. In questo articolo esploreremo in dettaglio ciò che rende Ramón Platero così rilevante e significativo, esaminando la sua influenza su diversi aspetti della nostra vita e fornendo una visione approfondita dell'argomento.

Ramón Platero
NazionalitàUruguay (bandiera) Uruguay
Calcio
RuoloAllenatore
Termine carriera1940
Carriera
Carriera da allenatore
1917-1918Uruguay (bandiera) Uruguay
1919Fluminense
1921Flamengo
1922-1927Vasco da Gama
1925Brasile (bandiera) Brasile
1927-1928Botafogo
1934Palestra Itália
1938Vasco da Gama
1938-1939Palestra Itália
1940San Paolo
Palmarès
 Campeonato Sudamericano
OroUruguay 1917
ArgentoArgentina 1925
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Ramón Perdomo Platero (Montevideo, 31 dicembre 18945 agosto 1950) è stato un allenatore di calcio uruguaiano.

Carriera

Ha allenato le migliori formazioni carioche, Vasco da Gama, Flamengo, Fluminense e Botafogo oltre alle pauliste Palestra Itália e San Paolo. Da allenatore ha vinto tre tornei carioca con tre squadre diverse (1919 con la Fluminense, 1921 col Flamengo e col Vasco nel 1924), due Paulistão con il Palestra Itália (1934 e 1938) e, allenando la nazionale uruguaiana, ha trionfato a livello continentale nel 1917. Per un breve periodo nel 1925 è il CT del Brasile: diviene il primo allenatore straniero della Seleçao, disputa nuovamente il Sudamericano, terminando secondo dietro l'Argentina padrona di casa.

Palmarès

Club

Competizioni statali

Fluminense: 1919
Flamengo: 1921
Vasco da Gama: 1924
Palestra Itália: 1934, 1938
Vasco da Gama: 1926

Nazionale

1917

Bibliografia

  • Tomasz Wołek, Encyklopedia piłkarska FUJI: Copa America. Historia mistrzostw Ameryki Południowej 1910-1995, Katowice, Wydawnictwo GiA, 1995.

Collegamenti esterni