Ernesto Meliante

Nel mondo di oggi, Ernesto Meliante è diventato un argomento della massima importanza e rilevanza per diverse aree e settori. Il suo impatto è stato notevole nella società, nell'economia, nella politica, nella cultura e nella vita quotidiana delle persone. Fin dalla sua nascita, Ernesto Meliante ha generato infiniti dibattiti, discussioni e analisi che ci hanno permesso di comprenderne la portata e l'impatto nel mondo di oggi. In questo articolo esploreremo nel dettaglio le diverse sfaccettature e gli aspetti legati a Ernesto Meliante, analizzando la sua evoluzione nel tempo, le sue implicazioni e sfide attuali, nonché i suoi possibili sviluppi futuri. Esaminerà come Ernesto Meliante ha trasformato il modo in cui pensiamo, agiamo e ci relazioniamo, nonché le opportunità e le sfide che rappresenta per il futuro.

Ernesto Meliante
NazionalitàUruguay (bandiera) Uruguay
Calcio
RuoloAllenatore
Carriera
Carriera da allenatore
1924-1926Uruguay (bandiera) Uruguay
Palmarès
 Campeonato Sudamericano
OroUruguay 1924
OroCile 1926
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Ernesto Meliante (31 maggio 1888 – ...) è stato un allenatore di calcio uruguaiano.

Carriera

Allenando la Nazionale uruguaiana ha trionfato a livello continentale due volte, nel 1924 e nel 1926.

Palmarès

1924, 1926

Bibliografia

  • Tomasz Wołek, Encyklopedia piłkarska FUJI: Copa America. Historia mistrzostw Ameryki Południowej 1910-1995, Katowice, Wydawnictwo GiA, 1995.

Collegamenti esterni